Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

focus su finanza e networking


L’8 marzo, Giornata internazionale dei diritti delle donne, non è solo una celebrazione ma un’occasione per riflettere sulle sfide ancora aperte per l’empowerment femminile. Da otto anni, in questa data, si rinnova l’appuntamento con l’assemblea annuale dell’associazione nazionale Le Donne dell’Ortofrutta, un momento di azione concreta per rafforzare il ruolo delle donne nel settore.

L’edizione di quest’anno ha offerto un’importante occasione di confronto sulla conoscenza di strumenti finanziari e strategie di networking come opportunità di crescita. L’accesso al credito e il sostegno alle imprenditrici infatti non sono solo questioni tecniche, ma leve di empowerment che trasformano un’idea in un’impresa di successo.

Tra i temi, l’accesso al credito e la progettualità condivisa

L’intervento di Alfredo Salami, esperto di finanza agevolata, ha evidenziato come la rete associativa possa diventare un incubatore di progettualità condivisa, andando oltre la competizione tra imprese per creare sinergie strategiche. “La nostra esperienza dimostra che anche aziende concorrenti possono collaborare su progettualità comuni, accedendo a fondi per investimenti agricoli, industriali e logistici. Un modello che può rendere l’associazione un acceleratore di opportunità per le socie”, ha spiegato Salami. 

Andrea Sapignoli di Artemis srl ha invece fatto il punto sulla finanza agevolata per le imprese femminili, sottolineando la necessità di strumenti più accessibili e stabili nel tempo. “Non basta migliorare i bandi dedicati alle donne, è essenziale garantire un accesso equo anche alla finanza agevolata ordinaria, superando le barriere che spesso ne limitano la crescita”, ha sottolineato Sapignoli. Tra le opportunità discusse, particolare attenzione è stata dedicata al Co-Psr 2023-2027, che sostiene innovazione, sostenibilità e valorizzazione delle filiere produttive. 

A chiudere l’incontro, Daniela Lorizzo, banking trainer, che ha posto l’accento sull’importanza della consapevolezza finanziaria. “L’accesso al credito è uno degli ostacoli principali per le donne imprenditrici. L’educazione finanziaria non è un optional, ma una necessità per costruire imprese solide e sostenibili”, ha dichiarato. 

Parole che hanno trovato pieno riscontro nel confronto tra le partecipanti, confermando quanto sia fondamentale rafforzare la consapevolezza e la capacità di muoversi con sicurezza tra le opportunità finanziarie disponibili. L’assemblea ha dimostrato che le donne dell’ortofrutta non aspettano il cambiamento: lo creano, insieme. Finanza, rete e competenze sono tra gli strumenti necessari per farlo.

Fonte: Le Donne dell’Ortofrutta



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link