Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dalle Regione un contributo a fondo perduto per sostituire generatori di calore e caminetti a biomasse ormai obsoleti


La Regione Puglia – Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità Urbana, ha approvato l’avviso pubblico per “il miglioramento della qualità dell’aria” che prevede l’erogazione di un contributo regionale a fondo perduto per consentire ai cittadini di numerosi Comuni pugliesi, caratterizzati da livelli critici di PM10, di sostituire generatori di calore e caminetti a biomasse ormai obsoleti con altri di ultima generazione.

 

I Comuni pugliesi interessati sono nello specifico i seguenti, suddivisi per ambito territoriale:

– Città Metropolitana di Bari: Bari, Palo del Colle, Bitonto, Modugno, Molfetta;

– Provincia di Taranto: Taranto, Mottola e Castellaneta;

– Provincia di Brindisi: Mesagne, Latiano, Ceglie Messapica, Oria, Erchie, Cellino San Marco, San Donaci, Torre S. Susanna, San Pancrazio, San Pietro Vernotico, Torchiarolo, Francavilla Fontana ;

– Provincia di Lecce: Lecce, Galatina, Campi Salentina.

 

Le istanze di finanziamento, riguardanti la sostituzione di generatori di calore alimentati a biomassa legnosa con potenza al focolare inferiore a 35 kW e con classificazione emissiva inferiore o uguale alle 3 stelle, ai sensi di quanto previsto dal decreto 7 novembre 2017 n. 86, potranno essere presentate dagli interessati tramite Pec, indirizzata a bandocamini@pec.rupar.puglia.it.

 

Il fondo regionale dedicato ammonta complessivamente a 100 mila euro ed il termine ultimo per presentare domanda è il 1 dicembre 2025. Ulteriori informazioni sulla modulistica e sulle modalità di presentazione della domanda sono reperibili al seguente link: https://www.regione.puglia.it/web/ambiente/-/contributi-regionali-per-la-sostituzione-di-generatori-di-calore-e-caminetti-a-biomasse?redirect=%2Fweb%2Fambiente.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link