Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Canicatti Web Notizie -Via libera dalla Regione ai ristori per i pescatori di Licata


È stato pubblicato sul sito istituzionale del Dipartimento della Pesca mediterranea l’avviso del bando in favore delle imprese ittiche del circondario marittimo di Licata (Ag) e dei loro equipaggi, per ottenere ristoro dai danni materiali o dal mancato reddito subiti in seguito agli eventi meteorologici del 19 e 20 ottobre 2024, quando i detriti trasportati dalla piena del fiume Salso hanno compromesso l’attività di pesca in una vasta porzione del mare antistante il porto. La concessione dei contributi, in totale 320 mila euro, è a valere sulle risorse del Fondo di solidarietà regionale della pesca e dell’acquacoltura.

“Il governo regionale è al fianco dei nostri pescatori danneggiati dagli eventi atmosferici che hanno causato danni alle imbarcazioni e mancato reddito – ha osservato l’assessore all’Agricoltura Salvatore Barbagallo – i ristori sono un segnale concreto che consentirà ai pescatori di tirare una boccata di ossigeno”.

Possono richiedere i contributi le imprese della pesca e gli operatori della pesca artigianale, le imprese autonome appartenenti alla piccola pesca, relativamente ai danni subiti da imbarcazioni appartenenti ai registri delle imprese di pesca limitatamente al circondario marittimo di Licata (Ag). L’importo massimo riconoscibile per ciascun beneficiario non può superare il limite di 40.000 euro.

La domanda va trasmessa esclusivamente a mezzo Posta elettronica certificata (Pec) all’indirizzo dipartimento.pesca@certmail.regione.sicilia.it entro e non oltre il 13 aprile 2025.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link