Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Arrivano i contributi regionali per interventi a favore di persone in condizioni di disabilità gravissime


Arrivano i contributi regionali per l’anno 2024 per interventi a favore di persone in condizione di disabilità gravissime. L’avviso è stato pubblicato sul sito istituzionale e prevede due scadenze: la prima è fissata al 6 giugno 2025, termine entro il quale va presentata la domanda per il riconoscimento della condizione di disabilità gravissima alla Commissione sanitaria provinciale operante presso l’AST – Azienda Sanitaria Territoriale di Ascoli; la seconda è fissata al 15 luglio 2025, termine entro cui inviare la richiesta di contributo al Comune.

“Ringrazio la Regione per questo intervento importante – ha dichiarato il sindaco Marco Fioravanti – che sostiene le persone più fragili. Il contributo regionale si inserisce in una serie di azioni in favore delle fasce della popolazione maggiormente in difficoltà”.

“Le persone con disabilità gravissima – ha aggiunto il vicesindaco e assessore ai Servizi sociali, Massimiliano Brugni – avranno la possibilità di accedere a questo contributo regionale. Per ogni informazione o supporto nella compilazione delle domande è possibile rivolgersi al Servizio delle politiche sociali contattando i numeri pubblicati nell’avviso. È anche possibile rivolgersi all’Ufficio relazioni con il pubblico per avere la modulistica”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link