Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“Insieme per costruire il futuro”


Tre anni di crescita e innovazione per continuare a costruire il futuro di Bologna. FenImprese martedì prossimo celebra così l’Assemblea. Un momento di bilancio e di rilancio, in cui verrà raccontato quanto è stato fatto. Ma ci si concentrerà anche sui nuovi progetti e sulle nuove iniziative. Obiettivo sostenere le imprese, gli artigiani e i professionisti nel prossimo futuro. I temi centrali saranno perciò la formazione e le competenze per il lavoro, i progetti per le scuole, l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, le iniziative concrete per sostenere i professionisti e le piccole imprese, nuovi bandi e fondi a disposizione. Dalle 18,30 alle 20, all’hotel I Portici in via Indipendenza, 69, ecco quindi un appuntamento di grande rilevanza per il mondo imprenditoriale e professionale della città. A Bologna, in soli tre anni, l’associazione FenImprese ha aperte tre sedi zonali tra Levante, Ponente e Centro, diventato sempre di più un riferimento per centinaia di realtà locali. FenImprese è un’associazione datoriale nazionale di imprese e professionisti, con 70 sedi provinciali, presente su tutto il territorio italiano e sedi all’estero, nata con lo scopo di supportare le piccole medie imprese, favorire la semplificazione burocratica, l’accesso a bandi e formazione, e offrire servizi qualificati a condizioni vantaggiose. Proprio su questi punti martedì interverranno sia i vertici del direttivo nazionale, ovvero il presidente Luca Vincenzo Mancuso, il direttore generale Andrea Esposito e il coordinatore Simone Razionale; che quelli provinciali con il presidente Gianfranco Cavarretta, il direttore Domenico Amasino e il vice presidente Marco Abbruzzese. Spazio poi agli interventi dei presidenti delle sedi comunali di Bologna: Dario Cardace (Ponente), Angelo Golisano (Levante) e Massimiliano Cavarretta (Centro), oltre al vicepresidente del Codacons Bruno Barbieri, l’assessora alle Attività produttive Luisa Guidone e il presidente del comparto sanità di Bologna Giampaolo Avanzini.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link