Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

AristonCavi investe sul welfare aziendale: in tre anni +60%


Aristoncavi, azienda leader nel settore dei cavi elettrici speciali, cresce e punta a rafforzare l’impegno per il benessere di persone e territorio. Negli ultimi tre anni l’azienda ha raggiunto quota 170 collaboratori con un incremento del 12% circa. «Una crescita», si legge in una nota, «destinata a una forte accelerazione grazie al piano di assunzioni che prevede l’inserimento di ulteriori 40 risorse nei prossimi anni nelle aree di produzione, manutenzione, ricerca e sviluppo e innovation, a testimonianza della volontà di innovare continuamente i processi aziendali e di investire in nuove professionalità, fondamentali per tramandare il know how e le competenze specialistiche».

Aristoncavi ha quindi recentemente sottoscritto un nuovo accordo di secondo livello insieme alle rappresentanze dei lavoratori con l’obiettivo di rafforzare le misure a favore dei dipendenti incrementando gli investimenti sul benessere e sulle retribuzioni del personale di circa il 60% nel triennio 2025/2027 e rispetto al precedente accordo, ribadendo la volontà dell’azienda di promuovere la crescita interna e garantire la stabilità occupazionale sul territorio.

«Questo rappresenta un ulteriore passo avanti nel nostro impegno a mettere le persone al centro del nostro piano di sviluppo», ha detto l’Ad Leopoldo Destro, «investire nel benessere dei collaboratori significa puntare sul futuro, rafforzare la presenza sul territorio e accrescere la competitività dell’azienda. Riaffermiamo quindi la nostra missione di crescere insieme, valorizzando il capitale umano che ci permetterà di consolidare il nostro ruolo nel panorama globale». 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link