Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

CDP, nel 2024 +30% le aziende con una buona rendicontazione ambientale


Sempre più aziende si stanno impegnando seriamente nella rendicontazione ambientale. Questo è quanto emerge secondo il rapporto annuale del CDP, ex Carbon Disclosure Project, nel 2024 il numero di imprese che ha ottenuto almeno un punteggio “A” – il massimo riconoscimento in termini di trasparenza e performance ambientale – è cresciuto del 30% rispetto all’anno precedente.

Si tratta di 515 aziende, su un totale record di oltre 22.700 realtà che hanno divulgato le proprie informazioni di rendicontazione ambientale attraverso il sistema globale di CDP, in crescita dell’8% rispetto al 2023.

CDP valuta le performance delle aziende in tre aree cruciali: cambiamenti climatici, sicurezza idrica e tutela delle foreste. Il punteggio “A” viene assegnato solo alle imprese che dimostrano un’elevata trasparenza e una reale capacità di gestione e mitigazione degli impatti ambientali.

I risultati

Nel dettaglio, 462 aziende hanno raggiunto il massimo punteggio nella categoria clima (+33%), 133 per la sicurezza idrica (+32%), mentre quelle premiate per l’impegno nella tutela delle foreste sono scese leggermente a 26, rispetto alle 30 del 2023.

Rimane però ancora molto ristretta l’élite delle aziende che hanno ottenuto un punteggio “A” in tutte e tre le categorie ambientali: solo otto nel mondo. Tra queste figurano L’Oréal, Kering, British American Tobacco, KAO Corporation, Uni-Charm, Toyota Tsusho, Metsä Board e Marfrig Global Foods.

Oltre al riconoscimento ambientale, il report di CDP evidenzia anche una correlazione con la performance economica: le aziende della “A List” hanno registrato in media un rendimento azionario superiore del 6% rispetto ai loro competitor negli ultimi dieci anni.

Dal punto di vista geografico, l’Asia domina per numero di aziende premiate nelle categorie clima e acqua, seguita da Europa e Americhe. In ambito forestale, invece, è l’Europa a guidare la classifica, con Asia e Americhe a seguire.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link