Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

pronto a partire il bando per 26 imprese


Accompagnare le imprese verso la doppia transizione digitale e sostenibile, con un approfondimento specifico sull’intelligenza artificiale. È questo l’obiettivo del bando che si aprirà il 28 aprile, che per Verona è destinato a 26 imprese. L’iniziativa è promossa dalla Camera di Commercio di Verona e dalle altre Camere venete, in collaborazione con Unioncamere Veneto e le Università di Verona, Padova e Venezia. Il progetto prevede un percorso di accompagnamento e mentoring gratuito, strutturato per fornire alle imprese selezionate gli strumenti e le competenze necessarie per affrontare le sfide del futuro.

In particolare, il programma si articola su due diversi percorsi tematici: il primo, dal titolo “Intelligenza Artificiale di supporto alla trasformazione dei processi organizzativi, di HR e cybersecurity“, si concentra sull’intelligenza artificiale come leva strategica per la trasformazione dell’impresa. Le imprese, grazie anche alla partnership con l’Università di Verona, potranno accedere a competenze accademiche di alto livello e casi pratici direttamente applicabili alle loro attività con workshop in presenza a Verona, facilitando la partecipazione e il networking. “Approcci strategici alla trasformazione gemella (digitale e sostenibile) per l’impresa e la filiera”, è invece il secondo focus organizzato congiuntamente dalle Università di Verona, Padova e Venezia che offre una visione ampia e integrata delle sfide e delle opportunità legate alla sostenibilità e alla digitalizzazione, in presenza a Vicenza.

Le 26 imprese selezionate potranno beneficiare inoltre della formazione specialistica online e on-demand, dei workshop in presenza di co-design e innovazione aperta per applicare i concetti appresi e confrontarsi con le altre realtà imprenditoriali del territorio e dei progetti pilota, al fine di lavorare concretamente all’implementazione di un percorso di transizione digitale basato sull’Intelligenza Artificiale.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link