Italia e Turchia rafforzano l’intesa su industria e innovazione tecnologica


Una nuova fase di cooperazione strategica si apre tra Italia e Turchia, sancita dalla firma ieri di un Memorandum of Understanding (MoU) tra il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e il Ministro turco dell’Industria e della Tecnologia, Mehmet Fatih Kacır. L’accordo, concordato già lo scorso febbraio a Istanbul durante un vertice intergovernativo che ha coinvolto anche il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan e la Premier italiana Giorgia Meloni, punta a rafforzare i legami economici e promuovere uno sviluppo sostenibile e integrato.

Collaborazione strutturata per una crescita congiunta

L’intesa nasce dalla volontà di stimolare nuove sinergie nei settori industriali ad alto contenuto tecnologico, favorendo il trasferimento di conoscenze e promuovendo investimenti bilaterali. Tra gli obiettivi principali figurano l’innovazione scientifica, la transizione verde e digitale, e una maggiore integrazione economica tra i due Paesi. Il MoU rappresenta una piattaforma operativa per lanciare progetti congiunti e creare opportunità concrete per le imprese italiane e turche.

Esempi concreti di cooperazione

Negli ultimi mesi, la collaborazione tra Italia e Turchia ha già prodotto risultati tangibili. Tra questi si segnalano l’accordo tra Baykar e Piaggio Aerospace per lo sviluppo di droni di nuova generazione, e la riorganizzazione industriale tra Beko e Whirlpool, che rafforza la presenza turca nel tessuto produttivo italiano.

Nasce il comitato STI3 per l’innovazione industriale

A sostegno dell’attuazione dell’accordo, sarà istituito un comitato congiunto per l’innovazione scientifica e tecnologica, denominato STI3. Il suo compito sarà quello di monitorare l’avanzamento dei programmi condivisi, promuovere lo scambio di buone pratiche e identificare nuove aree di cooperazione, in linea con le strategie industriali nazionali di entrambi i Paesi.

Cooperazione spaziale: una nuova frontiera

Un ulteriore tassello della collaborazione bilaterale è l’intesa siglata tra l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e la Türkiye Uzay Ajansı (TUA). Questo accordo apre prospettive promettenti nel settore spaziale, attraverso progetti congiunti di ricerca, osservazione terrestre e missioni condivise, contribuendo alla competitività e sicurezza tecnologica delle due nazioni.

Foto: MIMIT





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link