Un nuovo decreto lavoro per il Primo Maggio. Focus sulla sicurezza






Il Focus: Sicurezza nei luoghi di lavoro significa tutela della vita umana e in questi due anni sono state moltissime le attività che ne hanno ribadito la centralità nella nostra azione di governo. Tra queste, nuovi concorsi per gli ispettori, l’utilizzo della tecnologia per aumentare l’efficacia delle azioni di contrasto all’illegalità, l’investimento in innovazione per la prevenzione degli infortuni, anche attraverso i bandi dell’Inail, la scelta di migliorare la collaborazione tra enti attraverso il Piano integrato per la sicurezza sul lavoro che il ministero sta portando avanti”. Nel 2025 poi arriva una novità importante per il 2025 che è rappresentata dalla campagna straordinaria di vigilanza denominata Operazione Stop (Sicurezza di tutti gli operatori). Ma anche molto altro

 «Sono davvero soddisfatto che il Consiglio dei Ministri, oggi (ieri ndr) , su impulso del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, abbia approvato il nuovo Decreto Lavoro, una Riforma strutturale che segna una svolta concreta e cruciale per il mondo del lavoro italiano. Il provvedimento, frutto di un ampio confronto con le varie parti sociali, introduce misure mirate a favorire l’occupazione stabile, semplificare le assunzioni, sostenere le imprese e rafforzare le tutele per lavoratori e famiglie.

Le principali novità del Decreto includono:

  • Incentivi all’assunzione per giovani under 35, donne e disoccupati di lunga durata, con sgravi contributivi per le imprese che investono in occupazione stabile;
  • Semplificazione delle procedure per i contratti a tempo determinato e apprendistato, riducendo la burocrazia e favorendo l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro;
  • Estensione del supporto per la formazione e la riqualificazione, con fondi dedicati al potenziamento delle competenze digitali e professionali;
  • Rafforzamento delle politiche attive del lavoro, attraverso il potenziamento dei Centri per l’Impiego e l’integrazione con le imprese locali;
  • Misure di sostegno al reddito per le famiglie a basso ISEE, con particolare attenzione ai nuclei numerosi e alle madri lavoratrici;

Come ha ribadito la Premier Meloni, con questo decreto il Governo di Centrodestra dimostra ancora una volta di saper passare dalle parole ai fatti concreti».

Lo dichiara Flavio Palumbo, responsabile del Dipartimento Lavoro di Fratelli d’Italia.






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link