La Regione Umbria apre le porte alla transizione ecologica e sostiene la nascita di comunità energetiche rinnovabili (Cer) attraverso un nuovo bando che concede contributi a fondo perduto agli enti pubblici del territorio.
Il provvedimento mette a disposizione una dotazione finanziaria complessiva di 110.000 euro, con l’obiettivo di agevolare tutte le fasi preliminari necessarie alla costituzione delle comunità energetiche.
Â
Destinatari dell’incentivo sono le amministrazioni comunali e provinciali umbre, insieme ad enti strategici come l’Agenzia per il diritto allo studio universitario (Adisu), l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente, le aziende ospedaliere e le aziende sanitarie regionali. Per ciascuna domanda approvata, il contributo coprirà il 100% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 10.000 euro per ogni Cer.
Â
Il sostegno regionale riguarda in particolare le spese legate all’analisi preliminare, come studi di prefattibilità e consulenze tecniche, economiche, finanziarie o giuridico-amministrative, nonché i costi per la costituzione formale della comunità : dalla redazione dello statuto al regolamento, passando per le spese notarili e legali.
Â
Le domande per richiedere i contributi potranno essere presentate dal 30 aprile al 31 ottobre 2025, fino ad esaurimento fondi.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link