Dal 24 al 26 giugno evento online per imprese, ricercatori e istituzioni interessati a sviluppare progetti innovativi
Nell’ambito delle attività della Rete Enterprise Europe Network, Lazio Innova, come partner della Rete EEN, co-organizza il Brokerage Event Innovat&Match 2025, promosso e organizzato da ART-ER in occasione di R2B – Research to Business (Bologna, 24-25 giugno 2025), il salone internazionale dedicato alla ricerca e alle alte competenze per l’innovazione. Quest’anno l’evento giunge alla sua 19ª edizione.
L’edizione 2025 si terrà online dal 24 al 26 giugno ed è rivolta a imprese, ricercatori e istituzioni interessati a sviluppare progetti innovativi, offrendo l’occasione per partecipare a incontri B2B, workshop tematici e sessioni di matchmaking. L’obiettivo è facilitare la nascita di nuove partnership e promuovere lo sviluppo di progetti finanziati a livello nazionale ed europeo.
Le sessioni di matchmaking si concentreranno su 7 aree tematiche:
- Bioeconomia;
- Edilizia e patrimonio culturale;
- Città, comunità e creatività;
- Digitale e deep tech;
- Energia e tecnologie pulite;
- Salute e biotecnologie;
- Meccanica e aerospazio.
Gli incontri bilaterali, della durata di 30 minuti ciascuno, si svolgeranno online attraverso la piattaforma B2match nelle seguenti fasce orarie:
- 24 giugno: dalle 7:00 alle 22:00
- 25 giugno: dalle 14:00 alle 22:00
- 26 giugno: dalle 7:00 alle 22:00
La partecipazione all’evento è gratuita.
I partecipanti dovranno creare un profilo completo in lingua inglese e inserire almeno un elemento nella sezione “marketplace” (richiesta o offerta di prodotto, servizio, partnership, progetto, expertise, investimento).
Una volta approvato il profilo, i partecipanti potranno inviare e ricevere proposte di incontro, da accettare o rifiutare liberamente. Qualche giorno prima dell’evento, ogni partecipante riceverà l’agenda personalizzata con l’elenco degli incontri confermati.
Durante la fase di iscrizione all’evento, potete scegliere LAZIO INNOVA come support office per ricevere supporto prima, durante e dopo l’evento.
La scadenza per la registrazione è fissata al 23 giugno 2025 al link.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link