Giave Venerdì, nell’ambito di una collaborazione tra lo Spoke 08 “Trasporti -Mobilità e Infrastrutture di trasporto per uno sviluppo ambientalmente e socialmente sostenibile” del progetto Pnrr e.Ins e la Fondazione di Sardegna, si terrà un convegno sui temi della mobilità aerea innovativa, dell’intermodalità, dell’accessibilità e della riqualificazione urbana. L’evento, che si svolgerà nel centro sociale situato in viale Italia a partire dalle alle 9, è promosso dalle cattedre di diritto della navigazione e di diritto della Navigazione e dei trasporti dell’Università di Sassari, si inserisce nel solco delle attività di ricerca e trasferimento tecnologico portate avanti nell’ambito dello stesso progetto e.Ins.
Nell’ottica del dialogo tra istituzioni come catalizzatore del progresso scientifico, tecnologico e sociale, parteciperanno alla giornata i rappresentanti delle istituzioni regionali e locali ed enti operanti nei settori della mobilità, della logistica e delle tecnologie avanzate tra i quali Enac e Arst. Parteciperà Giacomo Spissu, presidente della Fondazione di Sardegna. Secondo gli organizzatori, la scelta di Giave come sede dell’incontro risponde a una logica territoriale: la presenza di una stazione ferroviaria, situata nei pressi di un parco fotovoltaico, e la vicinanza alla 131, principale arteria stradale della Sardegna, rappresenta, infatti, un contesto ideale per promuovere l’integrazione tra mobilità sostenibile, rigenerazione urbana e transizione ecologica, nei territori interni e geograficamente svantaggiati.
L’incontro rappresenta anche un’occasione per consolidare il sistema di collaborazioni già attive tra università, imprese e pubbliche amministrazioni, e per presentare progettualità in corso e sperimentazioni condotte sul campo. Saranno coinvolte aziende e startup quali Abzero Life Saving Partner, Karel Tecnologie e Urban V, impegnate nello sviluppo di soluzioni innovative per la mobilità, con l’obiettivo di fare del Meilogu e della Sardegna un banco di prova avanzato per modelli integrati di trasporto e logistica.
«La nuova scommessa in Sardegna è l’attrattività e questo progetto, rappresenta un’opportunità concreta per rispondere alle sfide dell’innovazione tecnologica, con ricadute importanti in termini occupazionali e di sviluppo – spiega il sindaco di Giave i Daniela Deriu –. Naturalmente rispettando e sostenendo l’ambiente. Questi sviluppi legati all’intermodalità e alla mobilità aerea avanzata – aggiunge – rendono l’incontro un’occasione per discutere di strategie e investimenti è saranno il motivo di interesse che convoglierà molte persone, compresi gli emigrati, il cui sogno è il rientro in Sardegna, rallentando così il fenomeno dello spopolamento».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link