Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Moda. La Porta (FDI): orgogliosa per approvazione mozione, passo avanti concreto per sostenere settore


(ASI) “Sono davvero orgogliosa per l’approvazione in Aula della mozione unitaria della maggioranza, a prima firma del collega Fabio Pietrella, che ringrazio per il prezioso lavoro svolto. Si tratta di un testo molto importante che ha l’obiettivo di risolvere la crisi del settore della moda, un comparto strategico per la nostra Nazione, dotato di un valore aggiunto di 75 miliardi di euro e 1,2 milioni di addetti.

L’impegno del governo Meloni e del ministro Urso è massimo. Molte le azioni concrete già intraprese. Penso, per esempio, al Piano Italia per la Moda, presentato dal Ministro Urso il 10 aprile scorso. Grazie ad esso vogliamo irrobustire la filiera, sostenere gli investimenti attraverso una dotazione di circa 250 milioni di euro per il 2025 e contrastare la contraffazione e la concorrenza sleale, piaghe che attanagliano il settore, in particolare il distretto tessile pratese. Consistenti anche le risorse messe a disposizione in questi due anni di governo: nel Fondo per il Made in Italy, per esempio, sono stati stanziati 5 miliardi di euro su base pluriennale per i settori strategici, tra cui la moda. Inoltre, nel Fondo Sovrano Italiano ben 1 miliardo di euro è stato inserito per il rafforzamento patrimoniale delle filiere strategiche. Di grande importanza è stato anche il piano degli ammortizzatori sociali realizzato dal governo, per cui sono stati stanziati circa 110 milioni di euro per la cassa integrazione straordinaria nel biennio 2024-2025: stiamo ora lavorando sull’estensione e il pagamento anticipato. Grazie a questa mozione impegniamo dunque il governo, tra le tante cose, a sostenere le MPMI del settore più in difficoltà, con particolare riguardo al settore della conceria, a valutare l’opportunità di estendere le misure di sostegno al reddito, come la cassa integrazione straordinaria per le imprese fino a 15 lavoratori per tutto l’anno, così come a procedere nell’attuazione del Piano Italia per la Moda. Sono davvero orgogliosa che Fratelli d’Italia e il governo Meloni abbiano a cuore questo comparto, vero fiore all’occhiello del Made in Italy: noi vogliamo sia sempre più resiliente, competitivo e moderno”. Lo dice in una nota Chiara La Porta, deputato di Fratelli d’Italia.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link