Sarà l’imprenditrice sociale Viviana Rizzuto, tra le fondatrici del “museo dei 5 sensi” di Sciacca la nuova direttrice generale della fondazione comunitaria di Agrigento e Trapani. Un cambio al coordinamento operativo della Fondazione che avviene dopo dieci anni: da tanto, infatti, Giuseppe La Rocca – tra gli autori della nascita di questa importante realtà – era alla guida dell’ente di cui rimarrà componente del Cda su nomina della Fondazione Peppino Vismara.
DOSSIER – Dall’arte del ferro all’olio di qualità: vi portiamo alla scoperta di tre imprese centenarie di Agrigento
Viviana Rizzuto ha oltre vent’anni di esperienza nell’innovazione dei processi e nella costruzione di ecosistemi di sviluppo inclusivi: fondatrice della prima cooperativa di comunità riconosciuta in Sicilia, ha guidato progetti di rilevanza europea per la rigenerazione dei territori e la partecipazione attiva delle comunità. È stata già presidente del comitato d’indirizzo della fondazione comunitaria nel precedente mandato.
DOSSIER – Acqua, formaggi e petrolio: ecco la top 50 delle aziende più ricche dell’Agrigentino
La Fondazione in questi anni ha attratto oltre 2,5 milioni di euro di programmi e progetti realizzati sul territorio delle due province coinvolte, promuovendo azioni di sviluppo locale e sostenendo la nascita o l’accelerazione di 8 imprese sociali ed erogando 4 microcrediti.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link