C’è tempo fino al 19 maggio 2025 per candidarsi a ReStartApp, il campus gratuito di formazione, incubazione e accelerazione per giovani imprese innovative e sostenibili dell’Appennino italiano. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Edoardo Garrone in collaborazione con il Comune di Castel del Giudice, in Molise, nell’ambito del progetto Centro di (ri)Generazione, sostenuto con le risorse PNRR della misura “Attrattività dei borghi – Linea A”.
Un’opportunità per i giovani under 40
Il percorso formativo, interamente gratuito, si svolgerà dal 30 giugno al 3 ottobre 2025, principalmente nel borgo molisano, e coinvolgerà 10 giovani under 40 da tutta Italia. Possono partecipare:
-
aspiranti imprenditori con idee d’impresa innovative e sostenibili;
-
startup costituite da meno di 18 mesi, attive nei settori tipici delle aree montane: agricoltura, allevamento, agroalimentare, gestione forestale, turismo, artigianato, cultura, manifattura, servizi e innovazione sociale.
Tre posti su dieci sono riservati a giovani originari o residenti nei Comuni dell’Alto Molise, con priorità per il territorio del GAL Alto Molise.
Un campus residenziale per rilanciare i borghi
Il format di ReStartApp prevede otto settimane in presenza e due a distanza, durante le quali i partecipanti saranno guidati da docenti, esperti, mentor e professionisti del settore. L’obiettivo è trasformare le idee in imprese strutturate, capaci di generare impatto positivo e duraturo nei territori appenninici.
Al termine del percorso, i tre progetti d’impresa più promettenti riceveranno un premio complessivo di 60.000 euro. Inoltre, i candidati più meritevoli potranno beneficiare di un anno di consulenza gratuita per sviluppare e consolidare la propria attività.
Impatto territoriale e criteri di selezione
La selezione dei partecipanti darà priorità alle proposte in grado di creare valore per le aree interne, con particolare attenzione a:
-
sostenibilità ambientale e sociale;
-
replicabilità dei modelli di business;
-
integrazione con il tessuto locale;
-
innovazione nei processi e nei prodotti.
Come partecipare
La call for ideas è disponibile sul sito della Fondazione Edoardo Garrone. Per informazioni aggiornate e dettagli organizzativi, è possibile seguire il profilo Facebook “Castel del Giudice Centro di RiGenerazione”, punto di riferimento online per tutte le attività del progetto.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link