Condividi queste informazioni su:
Introdotti nuovi aiuti PAC che permetteranno ai piccoli agricoltori di godere di alcuni contributi. Ecco cosa sapere.
Aiuti PAC in agricoltura: cosa sapere
Presentato il secondo pacchetto di Aiuti PAC per i piccoli agricoltori, da parte della Commissione Europea. Parte così, il secondo pacchetto di misure in favore della Politica Agricola Comune, al fine di migliorare la competitività e favorire un cospicuo risparmio. Si parla, infatti, di 1,58 miliardi di euro annuali per le aziende e 210 milioni di euro per ciò che riguarda le singole amministrazioni.
Tali misure serviranno a semplificare gli oneri amministrativi, dato che i piccoli agricoltori dell’Unione Europea sono soggetti ad alcuni obblighi amministrativi. In questo modo, si andranno a diminuire gli obblighi sia per gli agricoltori, sia per le amministrazioni nazionali. Per tale motivo, la Commissione Europea ha deciso di apportare alcune modifiche alla proposta.
I soggetti destinatari della misura
Tra i soggetti destinatari della misura rientrano chiaramente i piccoli agricoltori, che abbiano un fatturato non maggiore di 7.000 euro all’anno. Questi avranno un esborso annuale aumentato fino a 2.500 euro ed esenzioni da alcune norme ambientali, nonché benefici su pagamenti che premiano l’agricoltura compatibile.
La misura prevede, inoltre, meno requisiti ambientali per le aziende biologiche certificate. Queste saranno, infatti, considerate conformi in maniera automatica ad alcuni dei requisiti richiesti dall’Unione Europea. Previsti incentivi, inoltre, per proteggere zone umide e torbiere.
Sarà prevista anche una maggiore flessibilità nei Piani Strategici della PAC. Tra i soggetti destinatari della misura sono presenti anche gli agricoltori che sono stati colpiti da catastrofi naturali o malattie animali. In questo caso specifico, saranno previsti sostegni ad hoc. I piccoli agricoltori avranno un sostegno finanziario semplificato, con un’opzione di finanziamento che potrà arrivare fino a 50.000 euro, come importo forfettario al fine di migliorare la competitività del settore.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link