chiarimenti su obblighi formativi, SOA ed esoneri


L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha pubblicato nuove FAQ il 26 giugno 2025, fornendo importanti chiarimenti operativi sulla patente a crediti nei cantieri edili. Questi aggiornamenti riguardano obblighi formativi, attestazioni SOA e figure esonerate.

Obblighi formativi: richiesta della patente a crediti anche con formazione in corso

È possibile presentare domanda per il rilascio della patente a crediti anche se il percorso formativo obbligatorio non è ancora concluso. In tal caso, è necessario autodichiarare di essere in regola con gli obblighi formativi, a condizione che l’avvio del percorso sia adeguatamente documentato o provato.

Attestazione SOA in rinnovo: esenzione temporanea

Le imprese in possesso di attestazione SOA in classifica pari o superiore alla III, che abbiano stipulato un contratto di rinnovo prima della scadenza, mantengono la validità dell’attestazione per un massimo di 180 giorni. Durante questo periodo di “ultra-vigenza”, l’impresa non è tenuta a richiedere la patente.

Società consortili e consorzi ordinari: utilizzo delle patenti delle consorziate

Le società consortili costituite per l’esecuzione unitaria di lavori pubblici non sono soggette all’obbligo di possesso della patente a crediti. Possono avvalersi della patente a crediti o dell’attestazione di qualificazione SOA in classifica pari o superiore alla III in possesso delle imprese consorziate.

Figure tecniche esonerate: attività di natura intellettuale

Le seguenti figure professionali sono esonerate dall’obbligo della patente, in quanto svolgono attività di natura intellettuale:

  • Direttore dei Lavori e Direttore Operativo
  • Coordinatore della Sicurezza in fase di esecuzione
  • Tecnici per analisi energetiche, acustiche, igrotermiche
  • Rilievi architettonici, strutturali e topografici
  • Attività di monitoraggio ambientale e geotecnico
  • Prove di laboratorio e collaudi in corso d’opera

Queste attività rientrano nella definizione di prestazioni intellettuali, poiché prevale l’ideazione di soluzioni o l’elaborazione di pareri rispetto all’organizzazione di mezzi e risorse.

Per aggiornamenti e novità inerenti alla patente a crediti consulta la sezione dedicata.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link