Da 5mila a 10mila euro per resistere ai cantieri del tram, nuovo bando del Comune per le attività


Contributi fino a 5mila per i commercianti singoli e 10mila euro per progetti associati: è quanto prevede il nuovo bando pubblicato dal Comune di Bologna per le attività economiche che si trovano lungo il tracciato della Linea verde del tram. Un sostegno economico pensato per mitigare l’impatto dei cantieri, ma che inevitabilmente riapre la domanda: basteranno questi importi per salvare negozi, botteghe e laboratori artigiani dalla crisi legata ai lavori?

Le imprese interessate sono circa 460. I fondi potranno coprire fino al 90% delle spese ammissibili, tra cui riqualificazione di locali e arredi, nuovi servizi per clienti e city users, miglioramento dell’accessibilità degli spazi pubblici e iniziative di animazione territoriale. Tra i costi ammessi anche affitti e bollette, ma solo fino a un massimo del 50% del progetto. È previsto anche un anticipo del 50% della somma concessa, per permettere alle imprese di partire senza dover anticipare tutto.

Le domande dovranno essere presentate entro il 10 settembre 2025, ma il bando non è il primo tentativo dell’Amministrazione per tamponare le difficoltà economiche causate dai cantieri. Finora sono stati superati i 1.000.000 di euro di contributi distribuiti tra Ravone, Bolognina, centro storico e Pontelungo – Santa Viola. A questi si aggiungono sgravi fiscali e il “progetto Sportello Tram”, un servizio gratuito di consulenza (finanziato con ulteriori 100.000 euro) per aiutare le imprese nella compilazione delle domande e nella rendicontazione.

Ma nonostante gli sforzi, tra gli operatori del commercio cresce lo scetticismo. Le cifre, seppur utili, sembrano insufficienti rispetto alle perdite generate da cantieri che in alcuni casi paralizzano l’attività quotidiana per mesi. Molti si chiedono se serva qualcosa di più strutturale, e soprattutto più tempestivo.

«Il Comune di Bologna conferma così il proprio impegno a fianco delle imprese, con strumenti concreti per attenuare l’impatto dei cantieri sulla vita economica locale», si legge nel comunicato ufficiale. Un impegno che ora sarà misurato anche sulla capacità di ascoltare chi, tra serrande abbassate e calo degli incassi, chiede risposte più forti.

Il bando è consultabile sul sito del Comune di Bologna.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link