Fino al 31 agosto è possibile presentare le domande di partecipazione alla terza edizione del bando “Coopstartup Veneto“, il concorso promosso da Legacoop Veneto, Coopfond e Genera Imprese Spa, volto a supportare la costituzione e l’avvio di nuove imprese cooperative. Grazie a attività gratuite di formazione e consulenza, nonché a un finanziamento a fondo perduto per le migliori idee imprenditoriali, l’iniziativa mira a creare nuova cooperazione nel territorio regionale. Punta inoltre sull’innovazione e su opportunità occupazionali in settori che spaziano dall’agroalimentare all’industria, dai servizi alla cultura, passando per tutela ambientale, economia circolare, logistica, smart cities, salute e nuovi paradigmi lavorativi, fino a big data e intelligenza artificiale.
Particolare attenzione sarà dedicata ai progetti innovativi in termini di prodotto/servizio, processo e organizzazione, nonché idee a forte contenuto tecnologico e apporto scientifico, in linea con lo sviluppo sostenibile e gli obiettivi dell’Agenda 2030. “Creare opportunità di sviluppo imprenditoriale per dare nuovo impulso alla cooperazione veneta è una delle mission del nostro associazione”, afferma Devis Rizzo, presidente di Legacoop Veneto. “Riteniamo che il bando Coopstartup Veneto abbia una funzione più che strategica. In generale, il mondo dell’impresa veneta necessita di nuove idee innovative e sostenibili“.
Nella precedente edizione del 2023, sono state 19 le idee imprenditoriali presentate, di cui 6 cooperative neo costituite e 13 gruppi di aspiranti cooperatori, per un totale di 82 persone coinvolte. I progetti ammessi alla formazione sono stati 18 e 15 hanno partecipato completamente. A febbraio 2024 sono stati assegnati 3 premi ordinari per un totale di 27 mila euro. Laura Giacomini, responsabile dell’Ufficio promozione e innovazione di Legacoop Veneto aggiunge: “In questa edizione puntiamo a consolidare un programma di promozione cooperativa tra i giovani e l’introduzione di innovazioni tecnologiche, organizzative e sociali all’interno del sistema cooperativo”.
Per partecipare è necessario accedere al link https://www.coopstartup.it/progetti/coopstartup-veneto-iii-edizione/. L’iniziativa è rivolta a gruppi di almeno 3 persone che intendano costituire un’impresa cooperativa in Veneto. È aperto anche a cooperative della stessa area costituite dal 01/01/2024. Punteggi premiali saranno assegnati a gruppi e cooperative giovani. Il progetto prevede una “call for ideas“, una selezione e un percorso di formazione e consulenza, seguito dalla proclamazione di tre vincitori, con un contributo a fondo perduto di 9 mila euro ciascuno. Coopstartup è promosso da Legacoop Veneto, Coopfond e Genera Imprese SpA, con il sostegno di Coop Alleanza 3.0, Odigos-Mediazione del credito, e altre cooperative, in collaborazione con Università di Bologna, Isfid Prisma, Banca Etica e Fondazione Ca’ Foscari Venezia.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link