LOMBARDIA ECONOMY – Imprese in transizione


CRIET Incontra: al via il Green Digital Rating™ per misurare la sostenibilità aziendale. Un nuovo strumento per imprese più verdi e competitive

Al via il nuovo ciclo di CRIET Incontra. Il 9 luglio si presenta il Green Digital Rating™, strumento innovativo per misurare la sostenibilità nelle imprese.

Angelo Di Gregorio

Il prossimo 9 luglio 2025, presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, torna l’appuntamento con CRIET Incontra, l’iniziativa promossa dal Centro di Ricerca Interuniversitario in Economia del Territorio (CRIET), guidato dal prof. Angelo Di Gregorio, che da anni rappresenta un punto di riferimento nel dialogo tra accademia, imprese e istituzioni sullo sviluppo territoriale sostenibile.

Il convegno, dal titolo Imprese in Transizione: Sostenibilità, Crescita e Reputazione, inaugura un nuovo ciclo di incontri dedicati alle strategie per rilanciare la competitività del sistema produttivo italiano. In un contesto in cui l’84% degli italiani si dichiara attento ai temi ambientali, ma oltre il 75% ritiene che le imprese non stiano facendo abbastanza, l’evento pone l’accento sulla necessità di un approccio integrato e credibile alla sostenibilità aziendale.

Durante la giornata sarà presentato in anteprima il Green Digital Rating™, un innovativo framework sviluppato da Brightseed, spin-off dell’Università di Milano-Bicocca. Questo strumento data-driven, che supera le logiche tradizionali di autovalutazione ESG, consente di misurare con precisione l’integrazione della sostenibilità e della trasformazione digitale nelle imprese, attraverso 8 parametri suddivisi in quattro dimensioni: economica, sociale, ambientale e tecnologica.

Il programma

Il programma si aprirà alle ore 10:00 con l’accreditamento e i saluti introduttivi del prof. Roberto Chierici (Università di Milano-Bicocca e CRIET). Seguirà la presentazione della ricerca da parte della prof.ssa Alice Mazzucchelli (Università di Milano-Bicocca) e di Andrea Alemanno (IPSOS). Interverrà come discussant la prof.ssa Stefania Romenti (Università IULM).

LOMBARDIA ECONOMY Imprese in transizione: sostenibilità, crescita e reputazione 2025.07.09_Sestino Comunicato_Stampa_CRIET_Incontra_9_Luglio_2025

La tavola rotonda, moderata dalla giornalista Beatrice Barbato (SKY Italia), vedrà la partecipazione di alcuni tra i principali attori del panorama imprenditoriale e della comunicazione:

  • Davide Arduini, CEO di Next Different e Presidente UNA
  • Valeria Baggia, COO RE/MAX Italia
  • Alessia Galbiati, COO di LAMP Srl
  • Giancarlo Parolini, Head of Communication & Sustainability del Gruppo Zonin 1821
  • Lorenzo Sarvello, CEO di BRITA Group Italia

La chiusura dei lavori è affidata al prof. Angelo Di Gregorio, Direttore del CRIET, figura di riferimento nel panorama nazionale per le politiche di innovazione, marketing e sostenibilità.

L’evento si svolgerà presso l’Aula De Lillo, Edificio U7 – secondo piano, dell’Università di Milano-Bicocca.
Iscrizioni e programma completo qui.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link