USA, approvata la legge di bilancio. Trump: “Promesse mantenute”


Tagli fiscali permanenti, mance e straordinari esentati, e credito per i figli potenziato: il Congresso approva una legge chiave promessa da Trump durante la campagna elettorale.

La Camera dei Rappresentanti e il Senato hanno dato il via libera definitivo a quella che i repubblicani definiscono la “Grande e Bellissima Legge”, un ambizioso pacchetto di riforme fiscali e sociali. L’approvazione rappresenta non solo una vittoria legislativa per i repubblicani, ma anche un vantaggio politico cruciale, in vista delle elezioni di medio termine.

Con questo provvedimento, fortemente avversato da Elon Musk con una raffica di post al vetriolo, i parlamentari conservatori rivendicano un risultato tangibile da portare nei propri distretti: promesse mantenute, tasse ridotte e sostegno concreto alle famiglie e ai lavoratori.

Tagli fiscali permanenti: stop agli aumenti in arrivo

Una delle misure centrali riguarda la trasformazione in legge permanente dei tagli fiscali individuali introdotti negli ultimi anni. Queste riduzioni, che avevano consentito a milioni di famiglie di estendere il potere d’acquisto e sostenere le piccole imprese, erano prossime alla scadenza. In un contesto economico ancora incerto, un aumento improvviso delle imposte avrebbe colpito duramente la classe media. Grazie alla nuova normativa, tali aumenti vengono scongiurati: “Ora i tagli sono permanenti”, dichiarano fonti vicine al partito repubblicano, “e i nostri rappresentanti possono dire con orgoglio di aver difeso i lavoratori americani.”

Mance e straordinari non saranno più tassati

Particolarmente rilevante è l’introduzione dell’esenzione fiscale per mance e lavoro straordinario, una misura che riguarda milioni di lavoratori a ore. Camerieri, baristi, addetti alla logistica e altri impiegati che accumulano ore extra non vedranno più una parte del proprio impegno finire direttamente al fisco.

“Per troppo tempo, ogni sforzo in più veniva tassato,” affermano i promotori della legge. “Ora quei soldi restano nelle tasche di chi lavora.” Milioni di americani occupati in settori come la ristorazione, tirano un sospiro di sollievo: il loro guadagno si basa soprattutto sulle tips (le mance).

Credito d’imposta per i figli: più famiglie coperte

Politiche  favore delle famiglie. Il disegno di legge prevede anche un ampliamento del credito d’imposta per i figli, una delle misure sociali più popolari negli ultimi anni. Il beneficio sarà ora accessibile a un numero maggiore di genitori, con un impatto diretto sulla classe media, che sconta l’impennata dei prezzi ,un fenomeno economico che e stato un crescendo nel periodo post pandemia.

Dagli acquisti alimentari all’assistenza all’infanzia, fino al risparmio per il futuro, il credito rappresenta – secondo i sostenitori – un supporto semplice e concreto. “È la dimostrazione che stiamo mettendo le famiglie al centro delle nostre politiche,” dichiarano alcuni deputati repubblicani.

Le promesse elettorali mantenute 

Il passaggio della legge arriva in un momento strategico per i repubblicani, soprattutto quelli eletti in distretti competitivi, spesso definiti “main street members”. Dopo mesi di impasse politica e pressioni da entrambe le parti, la legge consente ora a questi parlamentari di presentarsi agli elettori con un messaggio chiaro: riforme reali, non slogan. “Abbiamo resistito alla pressione partigiana, alle narrazioni dei media e alla paralisi di Washington”, rimarcano i firmatari. “Ora torniamo a casa con risultati concreti da mostrare.”

“Avete lavorato duramente. Noi abbiamo lavorato per voi.” Il partito repubblicano intende fare di questa riforma fiscale un punto centrale della propria campagna elettorale per i prossimi appuntamento: le elezioni di midterm novembre 2026. Con un messaggio che punta a rafforzare la fiducia degli elettori, la chiusura è netta: “Voi avete lavorato duramente. Noi abbiamo lavorato per voi. E questo è solo l’inizio. ”Si sentono più tranquilli ora i rappresentanti del popolo americano a Washington. Le elezioni di midterm rappresentano quasi sempre le forche Caudine per il governo in carica.

Trump e i suoi hanno superato gli ostacoli interni

Il disegno di legge sarà sul tavolo del presidente per la firma oggi alle 17, “nel grande e bellissimo evento previsto per il ‘4 luglio‘, proprio come il presidente ha sempre detto e sperato”, ha dichiarato la portavoce Karoline Leavitt durante una conferenza stampa.

Estesi i tagli fiscali originariamente introdotti dal Tax Cuts and Jobs Act (TCJA) del 2017 che scadrà quest’anno. Alcuni di essi sono stati prorogati in modo permanente, come aliquote fiscali più basse e una deduzione standard più elevata per i contribuenti.

La critica dei Dem

Alexandria Ocasio-Cortez, deputata dello Stato di New York, ha sottolineato la natura regressiva della manovra, che a suo avviso prevede tagli ai sussidi sanitari e alimentari per le fasce più povere, concedendo sgravi fiscali permanenti ai più ricchi: “Stanno costruendo un apparato repressivo senza precedenti: l’Ice sarà più grande di Fbi, Dea e Bureau of Prisons messi insieme”, ha denunciato la deputata. Anche il senatore Raphael Warnock ha parlato di “giorno buio per l’America”, con ospedali rurali destinati alla chiusura e milioni di cittadini che perderanno l’assicurazione sanitaria.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link