BANDO EFFICIENZA ENERGETICA 2025 – Cam Com Emilia


Finanziare attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto progetti che prevedono la riduzione dei consumi energetici o un’autoproduzione da fonti rinnovabili – Stanziati € 1.500.000.

Possono beneficiare delle agevolazioni le microimprese, le piccole e le medie imprese con sede legale e/o unità locale operativa nel territorio della Camera di commercio dell’Emilia (la sede operativa oggetto dell’intervento deve essere nelle province di Parma – Piacenza – Reggio Emilia).

Gli interventi ammissibili per i quali è richiesto il contributo dovranno riguardare:

  • acquisto, installazione dicollettori solari termici e/o impianti di cogenerazione e trigenerazione;
  • impianti fotovoltaici per l’autoproduzione di energia con fonti rinnovabili da utilizzare nel sito produttivo. Sono altresì ammissibili gli interventi di acquisto e installazione di sistemi di accumulo dell’energia elettrica (es. batterie) anche in assenza di nuovi impianti fotovoltaici, purché funzionali all’ottimizzazione dell’autoconsumo, alla gestione dei carichi e alla continuità operativa dei processi produttivi, dimostrata nella relazione tecnica allegata alla domanda;
  • acquisto e installazione di macchinari e attrezzature, in sostituzione dei macchinari e delle attrezzature in uso nella sede oggetto di intervento;
  • acquisto e installazione di pompe di calore per la climatizzazione invernale e/o estiva degli ambienti, in sostituzione degli impianti in uso;
  • acquisto e installazione di sistemi di domotica per il risparmio energetico e di monitoraggio dei consumi energetici;
  • interventi di cosiddetto “relamping”, ovvero di acquisto e installazione di corpi illuminanti LED a basso consumo in sostituzione dell’illuminazione tradizionale.  Sono finanziabili esclusivamente i progetti che prevedono una riduzione in percentuale misurata in TEP (dei consumi energetici), pari almeno al 10% o un’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili (misurata in KWel) pari almeno al 5% dell’energia utilizzata dall’impresa prima dell’intervento.

Il contributo, a fondo perduto, è pari al 50% delle spese sostenute fino a un importo massimo di € 14.000,00, oltre l’eventuale premialità di € 250,00 relativa al rating di legalità.

L’investimento minimo finanziabile è di € 5.000,00.

Le richieste di contributo dovranno essere trasmesse dalle ore 11:00 del 02/09/2025 alle ore 16:00 del 14/10/2025. 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link