Pay-Oh nomina due membri del Cda e lancia aumento di capitale


Pay-Oh, startup fintech italiana attiva nel Bnpl (Buy Now Pay Later) nei negozi fisici, ha nominato due nuovi membri del Cda: Massimo Laccisaglia e Francesco Consoli (in foto, da sinistra a destra).

Laccisaglia vanta esperienze in McKinsey & Company e Arthur D. Little, oltre a ruoli dirigenziali in Microcredito di Impresa Innovative-RFK.

Consoli, invece, è un esperto riconosciuto a livello internazionale nel litigation funding, con una solida preparazione giuridica maturata come avvocato in diritto societario, prima di diventare ceo di Libra Claims e Prontodanno.it.

Le nomine rafforzano la governance aziendale in un momento chiave, in cui Pay-Oh ha avviato un aumento di capitale da 1 milione di euro per potenziare lo sviluppo della propria piattaforma 3rate, già attiva in Italia. I fondi raccolti saranno destinati a:

  • sviluppo di moduli basati su Intelligenza Artificiale;
  • potenziamento della rete commerciale (oggi composta da 80 consulenti);
  • apertura a nuovi segmenti di mercato non ancora serviti dai provider Bnpl esistenti.

La startup ha registrato una tecnologia proprietaria che permette di applicare il modello Buy Now Pay Later a negozi fisici e servizi professionali, grazie a un’infrastruttura multi-provider. Attualmente la piattaforma propone sei soluzioni Bnpl verticali, dedicate a settori come retail, estetica, sanità e libere professioni, operando sia in ambito B2C che B2B.

“Pay-Oh rappresenta oggi uno strumento chiave per permettere ai negozi fisici e alle imprese locali di restare competitivi, adottando soluzioni di pagamento evolute che finora erano appannaggio quasi esclusivo dell’online”, ha dichiarato Massimo Laccisaglia.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link