“Servono garanzie sul futuro industriale e occupazionale”


“Siamo un po’ rammaricati. L’incontro in III commissione Attività Produttive della Regione Siciliana sulle prospettive industriali della Stm si è rivelato improduttivo. Purtroppo è il secondo incontro a cui partecipiamo senza gli attori principali. Speriamo si possa recuperare efficacia con la presenza degli assessori regionali al tavolo ministeriale che si terrà il prossimo 28 luglio a Roma”. Lo dichiara il segretario nazionale Fismic Catania, Saro Pappalardo.

Il sindacato ha ribadito l’importanza di un percorso condiviso tra Istituzioni locali e lavoratori per garantire un futuro sia produttivo che occupazionale.  “D’altronde – aggiunge Pappalardo – la Regione Siciliana è stata parte attiva nella costruzione dell’accordo di programma sull’investimento del carburo di silicio stanziando 300 milioni di euro a supporto di questo progetto. Adesso serve garantire prospettive industriali ed occupazionali coerenti con i programmi. Il problema – sottolinea Pappalardo – è che prevedono una durata di realizzazione al 2037, una eternità rispetto agli scostamenti a cui il mercato di riferimento ci ha abituati. Ecco perché vanno monitorati. Abbiamo necessità – conclude il segretario Fismic Catania – che si costruisca un futuro che possa garantire infatti serenità al nostro territorio ed alle lavoratrici ed ai lavoratori della Stm”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link