Il Consiglio di Amministrazione di FonARCom ha deciso di estendere i tempi per la presentazione delle proposte formative. Nuova finestra utile per accedere ai fondi del FNC.
Nuova scadenza per la presentazione delle proposte progettuali
Il Consiglio di Amministrazione di FonARCom, nella seduta del 4 giugno 2025, ha deliberato la proroga dei termini di trasmissione delle Proposte Formative relative all’Avviso 06/2024 – FNC.
L’Avviso 06/2024, riferito al Fondo Nuove Competenze (FNC), è stato oggetto di un aggiornamento ufficiale: la nuova scadenza è fissata al 30 settembre 2025 alle ore 16:00. Questo termine rappresenta la data ultima per inviare al Fondo le proposte formative condivise positivamente con le Parti Sociali.
Scadenze aggiornate
La nuova programmazione delle scadenze è la seguente:
- Parere Parti Sociali (condivisione dei PF): il termine era 17 aprile 2025 alle ore 16:00 – termine ormai scaduto
- Trasmissione al Fondo dei PF condivisi: nuovo termine al 30 settembre 2025 alle ore 16:00
Il rinvio consente agli enti attuatori, ai consulenti e alle aziende aderenti di completare e perfezionare le progettazioni in corso, recuperando eventuali proposte non trasmesse nei termini precedenti.
Un’opportunità in più per partecipare al FNC
Il prolungamento dei tempi è un segnale importante: il Fondo intende favorire la più ampia partecipazione possibile all’avviso, supportando imprese e lavoratori nel processo di aggiornamento e riconversione delle competenze.
L’Avviso 06/2024 rientra nell’ambito degli interventi sostenuti dal Fondo Nuove Competenze, strumento strategico per finanziare percorsi formativi personalizzati in orario di lavoro, con l’obiettivo di potenziare la competitività delle imprese e rafforzare le competenze dei dipendenti.
Prossimi step
Le aziende e i soggetti proponenti hanno tempo fino alla nuova scadenza del 30 settembre 2025 per:
- Formalizzare la condivisione dei progetti con le Parti Sociali, se non già avvenuta
- Completare l’invio delle domande sulla piattaforma telematica del Fondo
- Predisporre tutta la documentazione necessaria in linea con le richieste dell’Avviso
La proroga rappresenta una finestra di opportunità importante, in particolare per chi intende investire in formazione innovativa, adattata alla transizione digitale ed ecologica, valorizzando al massimo le risorse disponibili a valere sul FNC.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale di FonARCom o rivolgersi agli enti accreditati per la gestione dei piani formativi.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link