Sostegno a start-up d’impresa didattica


La Regione Sicilia ha pubblicato un bando finalizzato a promuovere percorsi formativi in assetto lavorativo per gli studenti degli Istituti superiori statali Tecnici e Professionali, da realizzarsi nell’a.s. 2019/2020.

I progetti devono essere presentati ed attuati da singoli Istituti di Istruzione secondaria superiore tecnici o professionali, in autonomia o capofila di ATS costituita o da costituire, comunque prima del decreto di finanziamento, pena la revoca dello stesso.

L’ATS potrà essere composta, oltre che dal predetto capofila, da uno o più ulteriori soggetti riferibili ad istituti secondari di secondo grado, imprese o enti di formazione professionale.

Le attività finanziabili dovranno riguardare azioni formative e procedure organizzative propedeutiche all’avvio delle attività proposte per l’avvio operativo dell’impresa didattica.

Le proposte progettuali dovranno fare riferimento ad uno o più dei seguenti settori produttivi:

  • artigianato e manifattura (anche digitale);
  • tessile e moda;                                   .
  • turismo ed enogastronomia (inclusi ristoranti e bar didattici);
  • valorizzazione dei beni culturali;
  • ICT e robotica;
  • meccanica e meccatronica;
  • orti didattici e trasformazione di prodotti agroalimentari;
  • green economy and blue economy.

Ciascuna Istituzione scolastica capofila, previa approvazione del Consiglio d’Istituto, può presentare una sola proposta progettuale di importo non superiore ad 45.000 euro.

I progetti ammessi a finanziamento dovranno concludersi, con l’avvio dell’attività di start-up, entro e non oltre il 30 settembre 2020.

Le proposte progettuali ritenute ammissibili sono approvate nell’ordine cronologico di presentazione, fino alla disponibilità dello stanziamento di 450.000 euro.

La proposta progettuale dovrà essere inviata al Dipartimento Regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale Servizio VIII Scuole Statali fino e non oltre il 15 novembre 2019, esclusivamente a mezzo PEC al seguente indirizzo: dipartimento.istruzione.formazione@certmail.regione.sicilia.it.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link