Assunzione di lavoratori qualificati dalla Tunisia: attivo il progetto finanziato dal Fondo FAMI. Opportunità per le imprese del trasporto e della logistica.





Per rispondere alla crescente difficoltà delle imprese italiane nel reperire personale qualificato per mansioni operative e tecniche è stato avviato il progetto “Promozione di canali legali di ingresso in Italia – Misure pre‑partenza e inserimento lavorativo di cittadini di Paesi terzi”, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con l’agenzia Sviluppo Lavoro Italia (SLI) e finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) dell’Unione Europea.

Il progetto consente l’assunzione regolare e agevolata di lavoratori tunisini già formati professionalmente e linguisticamente nel Paese d’origine, senza i limiti numerici imposti dal Decreto Flussi.

Le imprese possono così accedere a un bacino di candidati qualificati in modo mirato, riducendo tempi e costi del reclutamento, grazie al supporto istituzionale in tutte le fasi: dalla selezione fino all’ingresso e all’assunzione in Italia.

In un contesto in cui il settore dei trasporti e della logistica fatica a reperire professionalità idonee, questo strumento rappresenta un’opportunità concreta per le imprese del settore che desiderano integrare risorse affidabili e formate secondo le proprie reali esigenze.

Per approfondimenti, consultare la Circolare FIAP disponibile in allegato per gli Associati FIAP abilitati ad accedere all’area riservata del sito.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link