C’è ancora tempo per aderire al Bando PID-Next, l’iniziativa che offre alle imprese servizi gratuiti per crescere, innovarsi e diventare più sostenibili. Un’occasione concreta per affrontare la doppia transizione digitale ed ecologica con un percorso personalizzato. Scopriamo come partecipare.
Bando PID-Next: più tempo per accedere ai servizi gratuiti PNRR
Con un comunicato stampa Unioncamere ha disposto la proroga delle candidature al bando PID-NEXT alla data del 31 luglio 2025 ore 16:00 (in precedenza la scadenza era fissata al 30 giugno 2025).
Pertanto, fino al 31 luglio 2025 è possibile partecipare al Bando PID-Next, l’iniziativa di Unioncamere promossa con il supporto di Dintec e finanziata attraverso i fondi del PNRR – NextGenerationEU, che mette a disposizione servizi gratuiti per la trasformazione digitale e sostenibile delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) italiane (comprese le ditte individuali).
Attraverso l’iniziativa, promossa da Unioncamere con il supporto di Dintec e finanziata con risorse PNRR, le imprese possono accedere a un percorso di valutazione e orientamento digitale.
Bando Pid-Next: di che cosa si tratta
L’iniziativa, promossa da Unioncamere con il supporto di Dintec (società in house del sistema camerale) e finanziata con risorse PNRR (Missione 4, Componente 2, Investimento 2.3), mette a disposizione contributi sotto forma di servizi di first assessment digitale e orientamento offerti dal Polo di Innovazione delle Camere di commercio.
Copyright ©2025 – Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per poter continuare a leggere questo articolo
Progettato e realizzato da professionisti, per i professionisti, ogni piano di abbonamento comprende:
- contenuti autorevoli, puntuali, chiari per aiutarti nel tuo lavoro di tutti i giorni
- videoconferenza, per aggiornarti e ottenere crediti formativi
- una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
- due newsletter giornaliere
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link