L’iniziativa, promossa da Regione Lombardia e dal sistema camerale lombardo attraverso Unioncamere Lombardia, sostiene imprese e organizzazioni che fornisce linee guida per un lavoro realmente inclusivo per le persone con disabilità.
L’obiettivo è:
• aumentare le assunzioni di persone con disabilità;
• migliorare l’inclusione dei lavoratori già presenti;
• diffondere una cultura aziendale inclusiva.
Possono partecipare tutte le imprese lombarde e le organizzazioni iscritte al Repertorio Economico Amministrativoo al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).
Contributo previsto:
• dotazione complessiva: 1,6 milioni di euro;
• agevolazione: voucher a fondo perduto pari all’80% delle spese ammissibili (al netto IVA);
• massimale: 32.000 euro per progetto;
• investimento minimo: 6.250 euro (al netto IVA).
Le richieste di contributo devono essere inviate esclusivamente online, attraverso la piattaforma, dalle ore 11:00 del 4 settembre 2024 ed entro le ore 12:00 del 19 dicembre 2025, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link