Fdse per Ncc: CNA ottiene una vittoria storica al Tar Lazio


ANCONA – Una vittoria importante per le imprese del noleggio con conducente e per l’azione di rappresentanza di CNA. Con una sentenza di grande rilevanza, il Tar del Lazio ha accolto i ricorsi presentati da CNA, insieme a numerosi operatori del settore, annullando integralmente il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che disciplinava modalità di tenuta e compilazione del Foglio di servizio elettronico (Fdse).

Il Tribunale amministrativo ha stabilito che tutte le disposizioni del decreto “devono ritenersi illegittime per eccesso di potere, violazione di legge e contrasto con i principi costituzionali ed eurounitari” in materia di legalità, proporzionalità, libertà economica, protezione dei dati personali e concorrenza.

Secondo i giudici, il sistema introdotto con il Dm contestato si pone al di fuori dei limiti tracciati dal legislatore” imponendo obblighi e vincoli non previsti dalla legge, sproporzionati rispetto alle finalità dichiarate e tali da limitare concretamente la capacità operativa delle imprese Ncc, con un irragionevole aggravio in particolare nei contesti urbani più dinamici.

Siamo molto soddisfatti per la sentenza del Tar Lazio che annulla il decreto ministeriale sul foglio di servizio elettronico per il noleggio con conducente (Ncc) che avevamo impugnato. Tutte le disposizioni in materia sono state ritenute illegittime per eccesso di potere, violazione di legge e contrasto con i principi costituzionali ed eurounitari in materia di legalità, proporzionalità, libertà economica, protezione dei dati personali e concorrenza. Ora chiediamo al dicastero dei Trasporti un nuovo decreto – auspica il presidente di CNA Fita Ncc, Simone Magellanopiù rispettoso della libertà tecnologica e organizzativa degli operatori, in coerenza con i principi di proporzionalità, ragionevolezza e neutralità normativa. Solo in questo modo potrà essere assicurato il corretto equilibrio tra esigenze di controllo pubblico e libertà economica.”

CNA sottolinea come questo risultato sia frutto di un lavoro di squadra, portato avanti con determinazione in tutte le sedi competenti, per difendere il diritto delle imprese di operare in un quadro normativo chiaro, equilibrato e sostenibile.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link