Friends, Spac (Special purpose acquisition company) italiana dedicata all’investimento in piccole e medie imprese italiane, è stata ammessa alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie su Euronext Growth Milan. La data di inizio delle negoziazioni è prevista per il 12 agosto 2025.
GLI ADVISOR
Friends è stata seguita da Diadema Capital in qualità di financial advisor; BDO Italia in qualità di revisore legale e PTSCLAS in qualità di ESG Advisor.
Gianni & Origoni ha assistito Friends, EnVent Italia sim (in qualità di Euronext Growth Advisor) e Illimity Bank (in qualità di global coordinator).
CHI E’ FRIENDS
L’operazione è stata realizzata mediante un collocamento di azioni ordinarie (in aumento di capitale) a investitori istituzionali e professionali italiani ed esteri (con esclusione di Stati Uniti, Australia, Canada e Giappone e di ogni altra giurisdizione nella quale il collocamento istituzionale è soggetto a restrizioni).
Friends ha come mission quella di investire in realtà imprenditoriali capaci non solo di generare ritorni finanziari sostenibili, ma che dimostrino, inoltre, di produrre un impatto positivo significativo sulle comunità in cui operano.
La Spac si impegna a individuare e acquisire una società target che operi in settori con un forte impatto sociale. I settori di interesse includono, ma non sono limitati a: energia rinnovabile, salute e benessere, educazione, inclusione sociale, tecnologia e agricoltura sostenibile. In tale contesto, l’attività di investimento sarà principalmente rivolta agli investimenti in favore di piccole e medie imprese italiane, idealmente con un equity value compreso tra 10 milioni e 20 milioni di euro, che presentino caratteristiche di solidità finanziarie e forte focus sull’innovazione e lo sviluppo di soluzioni uniche e scalabili.
Bruno Belgioco è amministratore unico della società, nominato in sede di costituzione in data 11 novembre 2024. Prima dell’ammissione alle negoziazioni, si renderà necessaria la nomina di un Consiglio di Amministrazione al fine, tra l’altro, di includere al proprio interno un amministratore indipendente. L’azionariato prima dell’ammissione è al 100% di Brubel, società riconducibile a Bruno Belgioco.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link