Medio Friuli. Distretto del Commercio “Terra di acque”, fino a 10 mila euro a fondo perduto per le imprese


L’intento è valorizzare il Medio Friuli attraverso la promozione del territorio e delle sue produzioni locali, migliorando le infrastrutture e il contesto urbano.

Per questo, il Distretto del Commercio “Terra di Acque” – comprende i comuni di Codroipo, Basiliano, Bertiolo, Camino al Tagliamento, Mereto di Tomba, Sedegliano e Varmo – lancia un nuovo bando rivolto alle micro, piccole e medie imprese per favorire investimenti in ambito digitale e sostenibile. L’iniziativa – che rientra nell’ambito della Legge regionale 3/2021 SviluppoImpresa – mette a disposizione 100 mila euro di contributi pubblici, dando così il via a un investimento complessivo di 200 mila nei comuni aderenti. Si tratta – recita una nota – del terzo distretto del Friuli-Venezia Giulia per ammontare di risorse attivate, a conferma della capacità di attrazione e progettazione maturata nel corso dell’ultimo anno da enti locali e sistema produttivo.

«Questo bando è il frutto di un intenso lavoro di ascolto e coprogettazione che ha coinvolto oltre 100 portatori di interesse, tra imprese, amministrazioni comunali e associazioni di categoria – ha illustrato Guido Nardini, sindaco del Comune di Codroipo, capofila del Distretto –; non si tratta solo di fondi, ma di un modello di sviluppo locale costruito con chi vive e lavora nel territorio».

Nel dettaglio, il bando sostiene interventi per la digitalizzazione dei processi aziendali, la promozione online, ma pure l’efficientamento energetico e l’adozione di pratiche di economia circolare. Tra le spese che possono essere sovvenzionate ci sono la realizzazione o potenziamento del sito web aziendale, la creazione di vetrine digitali o e-commerce, l’acquisto di software gestionali (gestione delle relazioni con i clienti, magazzino, fatturazione), strumenti di sicurezza informatica, contenuti digitali per il marketing, esperienze virtuali in-store e assistenza tecnica connessa agli investimenti. Possono essere finanziati interventi anche sul fronte ambientale: per esempio l’efficienza energetica (Led, infissi, pompe di calore), la mobilità elettrica (colonnine, rastrelliere), il risparmio idrico, la riduzione dell’uso della plastica e pure l’acquisto di materiali sostenibili per il packaging (imballaggi per i prodotti).

«Con questo intervento promuoviamo un commercio più forte, connesso e responsabile – aggiunge l’assessore alle Attività produttive e turismo del Comune di Codroipo, Giorgio Turcati, delegato al Distretto –. Abbiamo scelto di integrare i temi del digitale e della sostenibilità con soluzioni concrete e scalabili, capaci di dialogare con altri strumenti regionali. Il nostro obiettivo – ha evidenziato – è generare impatti positivi duraturi, non solo economici, ma anche sociali e ambientali».

Il bando sarà aperto fino al 30 settembre e prevede contributi a fondo perduto fino a 10.000 euro per impresa, con una quota di cofinanziamento obbligatoria pari al 50%. Per ulteriori dettagli e per reperire la modulistica per presentare domanda si possono visitare i siti dei Comuni aderenti al Distretto.

Monika Pascolo



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link