Fiere e mercati rionali: sbloccati i fondi della Legge sul made in Italy


Nonostante si tratti di misure diverse fra loro, il fil rouge che le lega è quello di assicurare un sostegno alla promozione del made in Italy, facendo perno su quello che è un segmento molto importante per la crescita delle nostre eccellenze. Stiamo parlando del settore fieristico che ancora oggi rappresenta uno dei principali canali commerciali per le imprese.

In tale contesto, la Legge sul made in Italy ha stanziato 20 milioni di euro per realizzare tre distinte operazioni: supportare la partecipazione delle PMI alle fiere, sostenere gli organizzatori fieristici a realizzare eventi e manifestazioni sempre più appealing e, infine, ammodernare i mercati rionali, identificati come una canale altrettanto importante per la vendita del made in Italy alla stregua delle fiere, grazie alla presenza dei grandi flussi turistici che annualmente visitano il nostro Paese.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link