Santa Maria Capua Vetere, frode su “sismabonus” e “superbonus”: sequestro da 1,5 milioni di euro


Avrebbe generato in modo illecito crediti di imposta nel settore edile per 17 milioni e mezzo di euro per usufruire di agevolazioni fiscali legate al Sismabonus e al Superbonus 110%, cedendo poi tali crediti a terzi in buona fede, accumulando un profitto personale di un milione e mezzo di euro.

È l’accusa contestata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere nei confronti di un imprenditore edile della provincia di Caserta, S.C., al quale la guardia di finanza ha sequestrato in via d’urgenza su ordine della Procura i 17,5 milioni di euro di falsi crediti prodotti: il decreto di sequestro preventivo cosiddetto «impeditivo» emesso dal pubblico ministero è stato poi convalidato dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Santa Maria Capua Vetere, che ha però disposto il sequestro del solo profitto realizzato
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link