(Foto courtesy Autorità Portuale di Taranto)
Il Comandante del Porto di Taranto ha emanato il Decreto n. 93, con il quale è stata concessa una ulteriore proroga biennale del Servizio di Rimorchio portuale, affidata in concessione dal novembre 2008 alla Società “Rimorchiatori Napoletani”
Taranto. La Capitaneria di Porto di Taranto comunica che con il Decreto n. 93, ha disposto la proroga biennale della concessione del servizio di rimorchio portuale, affidato dal novembre 2008 alla società Rimorchiatori Napoletani.
La decisione, assunta al termine di un iter amministrativo condiviso con l’Autorità di Sistema Portuale e le associazioni sindacali e di categoria, è stata motivata dalla persistente crisi dei traffici commerciali che interessa lo scalo ionico.
Il servizio di rimorchio, essenziale per la sicurezza e l’efficienza delle operazioni in porto, viene svolto con rimorchiatori specializzati secondo le esigenze operative definite dall’Autorità Marittima, in particolare nell’assistenza delle navi durante le manovre di entrata, uscita e spostamento all’interno dei porti.
La proroga è stata accompagnata da misure di sostegno al settore, tra cui l’Ordinanza n. 109 del 22 aprile 2025, che ha introdotto in via sperimentale una rimodulazione del servizio, mantenendo invariati i livelli di sicurezza e garantendo la sostenibilità economica della gestione.
Parallelamente, è stata congelata per il 2025 la tariffa del servizio, grazie a un’istruttoria condotta con le parti interessate e in coordinamento con la Direzione Generale per il Mare e il Trasporto Marittimo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Il provvedimento arriva anche dopo la conclusione dello stato di agitazione degli equipaggi dei rimorchiatori, durato circa otto mesi, risolto con un nuovo accordo sindacale raggiunto grazie al costante coinvolgimento dell’Autorità Marittima.
L’auspicio della Capitaneria è che la ripresa dei traffici portuali possa consentire l’avvio dell’iter per il rinnovo della concessione, garantendo stabilità e continuità a un servizio ritenuto strategico per la sicurezza e l’operatività del porto di Taranto.
In vista del cambio di Comando previsto per l’11 settembre prossimo, l’Autorità Marittima ha ribadito l’impegno a mantenere alta l’attenzione sulle esigenze dello scalo, puntando sulla collaborazione tra istituzioni e operatori per risultati duraturi.
Abele Carruezzo
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link