Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Regione Puglia approva l’intesa con Federmager Puglia


Estimated reading time:1 minute, 14 seconds

Nino Sangerardi

La Giunta regionale ha ratificato il Protocollo d’intesa tra Regione e Federmanager Puglia per “attività di promozione e presentazione dei vari Bandi e Avvisi che saranno pubblicati in attuazione del PO Fesr 2021-2027”.

L’Associazione Federmanager s’impegna a promuovere presso i propri iscritti la divulgazione di eventi e avvisi e qualsivoglia iniziativa  editi dalla Regione tramite convegni, workshop e tavole rotonde da tenersi in Puglia.

Regione e Federmanager s’impegnano a condividere informazioni concernenti le rispettive proposte in favore delle imprese pugliesi con particolare riferimento a specifici comparti produttivi in fase di individuazione.

Federmanager fornirà ai propri associati quanto segue : valorizzazione e costituzione di Team di lavoro finalizzati a proposte di implementazione dei progetti della Regione, facilitare gli incontri tra manager e esperti con le aziende, soprattutto piccole e medie imprese, per la diffusione della cultura manageriale, anche attraverso convegni e seminari, sviluppare aggiornamenti professionali  per i manager sulle nuove tecnologie oggetto degli Avvisi/Bandi indetti dalla Regione Puglia.

L’Associazione Federmanager  Puglia dovrà procurare. al Comitato regionale per il monitoraggio del sistema economico pubblico e delle aree di crisi della Regione, informazioni su specifici settori produttivi o società di interesse, con riferimento ad azioni messe in opera dal medesimo Comitato e potrà fornire , altresì, approfondimenti per il processo di trasformazione delle imprese d’Apulia.

Il Protocollo  non comporta oneri finanziari a carico della Regione e avrà una durata di due anni a decorrere dalla data di sottoscrizione.  



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link