Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ufficiale Sicilia: “Regaliamo 300mila euro a chi vuole cambiare lavoro” | Mai vista una regione così generosa


300 mila euro – fonte_Canva – sicilianews24.it

In Sicilia hanno deciso di regalare 300 mila euro a coloro che decidono di cambiare lavoro. Una regione molto generosa.

Se fino a qualche denneizo fa, si decideva di volare via dalla Sicilia per poter cambiare vita, ora si torna in questa bellissima terra. Occorreva un’iniziativa per dare nuovo slancio a un territorio che per diversi decenni è stato bistrattato e poi tutelato.

Ora però è il momento di cambiare e di rilanciare quella che potrebbe essere una delle zone più ricche dell’Italia, se solo ben sfrutta. Si investe quindi nel futuro, con molti che decideranno di mettersi in gioco.

La Sicilia investe sul suo futuro, quello dei suoi abitanti e dell’Italia intera e lo fa con una misura che fa discutere per via dell’importante importo che viene concesso ai cittadini che vi aderiscono. Sul piatto 300 mila euro, un vero regalo.

Ecco allora cosa occorre sapere a riguardo, in che modo sarà possibile ottenere l’importo sul proprio conto corrente.

Un’occasione imperdibile per chi vuole ripartire

Non occorre essere degli imprenditori già navigati o esperti di un qualunque settore, si devono però avere in serbo delle buone idee per evitare che tutto si trasformi in un fallimento. Il sostegno economico fino a 300 mila euro è offerto a chi si dimostra idoneo e decide di cambiare lavoro. Un modo per dare una spinta a un mercato del lavoro al collasso ormai da moltissimo tempo.

Quello che è certo è che un’opportunità di questo genere, risulta essere una vera manna dal cielo per coloro che vivono in questo luogo, che da sempre si è contraddistinto per l’incapacità di offrire una certa stabilità al suo popolo. Ma la voglia di riscatto e di crescita non è mai mancata e questa ne è sicuramente la prova. Ora la Sicilia sostiene i suoi cittadini, ma in realtà la misura è molto più ampia, di quello che si possa credere.

Importanti possibilit à fonte_Canva - sicilianews24.it
Importanti possibilità fonte_Canva – sicilianews24.it

Ecco cosa occorre fare per poter avere il sostegno economico

300 mila euro è l’importo che possono ottenere coloro che decidono di avviare una start up, ovvero le imprese con sede all’estero, ma che hanno intenzione di investire sul territorio italiano. Questo sarà possibile grazie al “Fondo Sicilia”, iniziativa della regione che vuole rilanciare l’economia locale. Un contributo a fondo perduto previsto per la Piccole e Medie Imprese, ma esteso anche a realtà produttive che si trovano in difficoltà economica o non hanno possibilità di accedere al credito.

Istituito dalla Legge Regionale n.1 del 22 febbraio 2019, il Fondo consente l’erogazione di risorse finanziarie senza obbligo di restituzione. Ma devono essere rispettati alcuni requisiti. Quello che si vuole fare è incentivare le iniziative imprenditoriali, soprattutto da parte dei giovani e dare nuova spinta alla Sicilia, per un futuro ancora da costruire.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link