Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

in arrivo 9,4 milioni per le microimprese • Incentivimpresa


La notizia è che la Regione Liguria ha approvato una legge che stanzia 9,4 milioni di euro per contributi a fondo perduto destinati alle microimprese delle aree a rischio spopolamento. Se le grandi città della costa godono di buona salute, infatti, molti piccoli comuni dell’entroterra ligure rischiano la desertificazione economica e stanno già da anni vedendo un netto calo demografico. Vediamo quindi quali sono le misure che nei prossimi mesi saranno messe in campo a seguito del nuovo provvedimento regionale.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Fondo perduto Liguria: a chi si rivolgerà il bando

Anche se per i dettagli bisognerà aspettare un po’, è già evidente che il contributo a fondo perduto Liguria riguarderà le attività economiche dei comuni dell’entroterra con meno di 5 mila abitanti. Ma di quali attività economiche parliamo? Sicuramente la misura si rivolgerà sia alle realtà già esistenti che a quelle di nuova costituzione. In ogni caso, appare chiaro che questo fondo perduto Liguria guardi principalmente alle microimprese.

Il contributo a fondo perduto Liguria per le microimprese

Vediamo come dovrebbero essere distribuite le risorse di questo fondo perduto Liguria per le microimprese dell’entroterra regionale:

  • Imprese già esistenti: circa la metà dei fondi saranno destinati alle microimprese già operative nelle aree di pertinenza del bando. L’idea è fornire liquidità alle realtà che ne hanno bisogno per sostenere o rendere più competitivo il proprio business;
  • Imprese di nuova costituzione: l’altra metà delle risorse stanziate, invece, sarà indirizzata verso coloro che decidono di avviare nuove microimprese all’interno di locali commerciali sfitti.

In entrambi i casi, i settori di riferimento saranno il commercio, la ristorazione e l’artigianato.

Fondo perduto Liguria: i prossimi step

L’uscita del bando di questo fondo perduto Liguria è prevista nelle prossime settimane, intanto non possiamo che seguire tutti gli aggiornamenti che saranno resi pubblici dall’ente regionale. Invece, se questo bando non fa per te, dai un’occhiata agli altri finanziamenti a fondo perduto attivi in Italia in questo periodo.

Microcredito

per le aziende

 

Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link