Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

CORRADO (PD/S&D): INTERVENIRE SU SALARIO MINIMO E BOLLETTE: ATTO DOVUTO PER CITTADINI E IMPRESE


“Salario minimo e bollette più basse per famiglie e imprese: queste non sono promesse elettorali, sono atti dovuti. Mentre il Governo continua a fare finta di nulla, l’Italia è il solo Paese OCSE in cui i salari sono calati e il costo dell’energia resta alle stelle. E intanto Meloni e i suoi continuano a difendere gli extraprofitti delle multinazionali dell’energia e a negare una seria operazione trasparenza sulla formazione dei costi delle bollette. È una vergogna”, dichiara Annalisa Corrado, MEP S&D e responsabile Conversione Ecologica nella segreteria nazionale PD.

“La nostra proposta è chiara: salario minimo legale, rafforzamento della contrattazione collettiva, taglio strutturale del costo dell’energia attraverso una lotta senza quartiere alle speculazioni, phase out dal consumo di combustibili fossili, disaccoppiamento del costo dell’elettricità da quello del gas, aggregazione dei consumi, ricorso massiccio alle fonti rinnovabili. Il resto è fumo negli occhi”, prosegue Corrado.

“Oltre al tema energia, fondamentale per ridare fiato ad imprese e persone, ricordiamo che anche la nostra proposta sul salario minimo è stata del tutto ignorata: Giorgia Meloni dovrebbe rendersi conto che con questo rifiuto ideologico non fa certo un dispetto a noi, ma danneggia seriamente i quattro milioni di lavoratrici e lavoratori poveri che contiamo oggi in Italia. È dovere del Governo calendarizzare la discussione sulla proposta”.

“Questo Governo ha voltato le spalle a chi lavora, a chi non ce la fa ad arrivare alla fine del mese, e a chi – pur con salari da fame – paga bollette insostenibili. Noi non ci stiamo. Continueremo a batterci fuori e dentro il Parlamento: è tempo di fare delle scelte, e noi sappiamo da che parte stare”, conclude.

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link