Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Gli eventi italiani nel weekend 10-11 maggio 2025


Condividi queste informazioni su:

Ecco alcuni dei migliori eventi in programma per sabato 10 maggio e domenica 11 maggio 2025.

Tra i migliori eventi weekend del 10-11 maggio 2025 si segnala il Festival delle Orchidee spontanee. In programma dall’8 all’11 maggio, la località sarà quella di Villa di Serio, Bosco del Credér, provincia di Bergamo. Un evento per grandi e per piccini, utile per conoscere, scoprire ed imparare a custodire questo fiore così fragile, ma bello. Il bosco è un’area naturalistica che si può raggiungere solo a piedi, così da poter fare un’esperienza tra sentieri, arte e scoperte botaniche. In caso di maltempo o di impraticabilità del bosco, le attività si svolgeranno presso Villa Carrara, sede municipale nel centro del paese. La partecipazione è a titolo gratuito.

Se ci si trova nel Lazio, invece e si è amanti del Vino, impossibile mancare all’evento Berebianco. In programma per la terza edizione, il 10 maggio, presso il The Westing Excelsior Hotel di Via Veneto a Roma, vi sarà il massimo dei vini bianchi, provenienti dai territori più conosciuti del Paese. Oltre 60 aziende ed oltre 160 vini in degustazione, provenienti dalle zone più vocate. Non mancheranno masterclass dedicate a grandi annate, per veri intenditori del settore.

Ulteriori eventi da seguire

In Toscana, a Vinci, in provincia di Firenze, torna il Mangiaggiro, nella sua quarta edizione. Una tappa tra le colline, gustando prodotti del territorio. Il percorso di questa edizione parte da Piazza della Libertà e si articola in apicoltura, chiese varie e monumenti, la Tenuta Santini e molto altro ancora. Un’opportunità per gustare cibi genuini e prodotti del territorio, visitando la splendida collina toscana.

Infine, in Liguria, la Festa dell’Aglio Orsino. In programma l’11 maggio, l’evento si tiene a Cengio Rocchetta, in provincia di Savona. Cugino selvatico del comune aglio da cucina, si tratta di un prodotto molto prelibato. Slow Food lo ha riportato alla ribalta di recente, attraverso una festa a lui dedicata, nella quale si possono celebrare i sapori e le tradizioni di questo territorio ligure.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link