Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Radicondoli, che crescita!. Gli abitanti a quota mille e previsti nuovi incentivi


Quasi a quota mille abitati per Radicondoli. Continua la sfida per il ripopolamento e la vetta è quasi vicina, a dirlo i numeri. Fino a 5 anni fa, infatti, quando l’amministrazione ha lanciato WivoaRadicondoli, gli abitanti erano attorno a 900 ed ora 960. Sono stati attivati ben 14 bandi con importanti novità per l’abitare, ma anche per le imprese con il bando nuove attività strategiche. Sono stati già erogati 1.783.000 euro e sono state aperte 26 nuove attività. Non finisce qui perché ora ci sono fino a 4800 euro di contributo a fondo perduto per prendere in affitto una abitazione. Fino a 20mila per acquistare una casa a Radicondoli. Mentre con lo “Sblocca Affitti per Abitare” il sostegno è per chi vuole affittare la propria abitazione a persone che rimangono ad abitare a Radicondoli. Sono contributi sia a favore di chi fa lavori di riqualificazione per case destinate all’affitto, fino ad un massimo di 3mila euro, sia per chi ha preso un finanziamento, fino ad un massimo di 2000 euro. “Nel nuovo WivoaRadicondoli 3.0 investiamo quasi 440mila euro per sostenere la residenza, le famiglie, la scelta del teleriscaldamento, le nuove imprese e anche chi deciderà di affittare la propria casa – afferma Francesco Guarguaglini, sindaco di Radicondoli –. Le famiglie prediligono vivere in luoghi con ampi spazi, senza traffico, con una viva struttura sociale. Ecco perché l’amministrazione offre contributi per permettere la qualità di vita desiderata. Investiamo su tutto il territorio, sulle imprese, sulla qualità della cultura e della comunità in cui le persone vengono a vivere. Creare servizi, fare cultura, socialità, aiutare i pendolari sono le chiavi del nostro progetto, insieme a fibra ad alta velocità e teleriscaldamento, che rende possibile risparmiare qui fino ad oltre il 50% rispetto alle forme tradizionali di riscaldamento”. Il Bando per l’acquisto della prima casa a Radicondoli con un contributo fino al 25% del valore dell’abitazione per Isee fino a 20mila euro. E’ pensato per l’acquisto di case nel territorio comunale dove le famiglie che lo chiedono dovranno assumere la residenza anagrafica. Il contributo sarà del 25% fino ad un massimo di 20.000 euro con età sino a 40 anni e Isee fino a 24.000 euro. Si arriva ad un contributo minimo di 7.000 euro per soggetti con età superiore a 40 anni ed Isee superiore a 40.000 euro. Per fare domanda, oltre ad essere cittadini italiani, occorre acquisire la residenza nel Comune di Radicondoli.

Lodovico Andreucci



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link