Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ragusa, mozione per rilanciare il centro storico superiore: il PD chiede l’estensione delle agevolazioni fiscali


RAGUSA – Rilanciare il cuore storico della città attraverso misure concrete di sostegno al commercio e alla residenzialità. È questo l’obiettivo della mozione presentata ieri al Consiglio comunale dai consiglieri del Partito Democratico Peppe Calabrese (capogruppo), Giuseppe Podimani e Mario Chiavola, insieme al consigliere del Movimento Territorio Angelo Laporta.

Il documento propone di estendere le agevolazioni fiscali previste dai regolamenti Tari e Cup per le nuove attività commerciali a tutto il centro storico di Ragusa superiore, andando oltre l’attuale perimetro delimitato. Una proposta nata dalla constatazione del progressivo degrado e isolamento sociale, culturale e commerciale che la zona sta vivendo.

«È un dovere della politica – si legge nella mozione – incentivare il ritorno dei cittadini a vivere nel centro e sostenere chi decide di investire aprendo un’attività commerciale». Attualmente, le agevolazioni sono valide solo per un’area limitata tra via Roma, Corso Italia, via Garibaldi e altre arterie centrali. I consiglieri propongono di includere anche le vie Luciano Nicastro (fino alla rotonda di via Roma) e Sd. Salvatore, al fine di evitare disparità tra attività commerciali distanti solo pochi metri ma trattate in modo diverso.

«Siamo convinti – concludono i firmatari – che l’ampliamento del perimetro agevolato possa rappresentare un segnale concreto e uno stimolo importante per il rilancio economico e sociale del centro storico superiore di Ragusa».

La mozione sarà presto discussa in aula, aprendo il confronto tra le forze politiche su una delle questioni più sentite dalla cittadinanza: la rinascita del centro storico.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link