Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Villa Lante chiude per lavori dal 30 giugno al 31 luglio: al via il restauro finanziato dal PNRR


Direzione regionale Musei nazionali Lazio e Ville Monumentali della Tuscia comunicano che Villa Lante, a Bagnaia, resterà chiusa al pubblico dal 30 giugno al 31 luglio 2025 per consentire l’avanzamento in sicurezza di un importante cantiere di restauro e valorizzazione, avviato grazie a un finanziamento di 7 milioni di euro previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Riqualificazione di fontane, giardini e impianti storici

Il progetto, illustrato lo scorso 14 marzo durante un incontro pubblico molto partecipato presso la stessa Villa Lante, prevede un intervento complessivo sul sito storico. In particolare, i lavori interesseranno il restauro delle fontane monumentali, la cura del patrimonio vegetale e il rinnovamento degli impianti. L’obiettivo è quello di restituire piena funzionalità e decoro a uno dei giardini all’italiana più significativi del panorama nazionale.

Un sito temporaneamente chiuso, ma in cammino verso una nuova valorizzazione

Pur nella consapevolezza dei disagi causati dalla temporanea chiusura, la Direzione regionale e gli enti coinvolti esprimono fiducia nella comprensione del pubblico. Al termine dei lavori, Villa Lante potrà offrire un’esperienza di visita rinnovata e pienamente valorizzata, in linea con gli obiettivi di tutela e fruizione sostenibile del patrimonio culturale.




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link