Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Bozzolo, rubati i giornali nell’unica edicola riaperta solo un mese fa


BOZZOLO – Ha riaperto l’edicola solo un mese fa, mettendosi completamente in gioco e accettando la sfida lanciata dal sindaco Giuseppe Torchio di riaprire l’unica rivendita del paese chiusa dopo 30 anni e così Giada Pasquali, 25 anni, ha accettato di vendere nella sua cartoleria con recapito per i pacchi del commercio online, stampe su magliette e cappellini anche i giornali, così da non lasciare il paese senza il servizio. Ma sabato mattina alle 6.10, a poco più di un mese dall’inizio di questa nuova avventura, l’amara sorpresa: qualche malintenzionato era riuscito a rubare quasi tutti i quotidiani forzando il cassonetto di lamiera dove i corrieri che li consegnano di notte li inseriscono. La denuncia ai carabinieri è stata fatta, le ipotesi spaziano dal vandalismo di giovani al gesto isolato. Giada intanto non si scoraggia e sta già pensando di installare una telecamera.
“Non smetterà mai di ringraziare questa famiglia – ha sottolineato il sindaco, Giuseppe Torchio – perchè hanno fatto un grosso investimento, la legge sull’editoria, ormai obsoleta dice che per vendere giornali questa deve essere l’attività prevalente, ecco allora che Giada e la sua famiglia hanno modificato l’impresa che già avevano per soddisfare la normativa e  per poter fornire questo servizio, ci hanno creduto davvero e a loro va il mio grazie”.
Un episodio, quello della riapertura e del furto finito sotto i riflettori, anche il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’Informazione e all’Editoria, Alberto Barachini, è intervenuto sul tema: “per lei e per tutti gli edicolanti importanti misure di sostegno economico che vedranno la luce tra poche settimane – ha detto – l’informazione deve stare vicino ai cittadini, anche fisicamente. Forza Giada!”.

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link