Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Innovazione, Lucatti (Italtel): “Cloud ibrido motore per digitalizzazione sicura” – Economia e Finanza


(Teleborsa) – “In un mondo sempre più connesso e digitale, il modo in cui gestiamo e proteggiamo i dati è diventato centrale per la competitività e la sicurezza di un Paese. Il cloud, e in particolare il cloud ibrido, rappresenta una risposta concreta a questa sfida: permette di unire agilità operativa, controllo dei dati e resilienza, valorizzando le infrastrutture digitali nazionali. In un contesto in cui la trasformazione tecnologica si confronta con nuove sfide di stampo geopolitico, può diventare il motore di una digitalizzazione sicura e, al tempo stesso, aperta alla collaborazione per imprese e Pubblica Amministrazione sia grandi che medio-piccole. Ma per realizzare questo potenziale serve un impegno comune pubblico-privato: investimenti in infrastrutture, sviluppo di competenze e un quadro normativo abilitante”.

Lo ha affermato Dario Lucatti, Chief Business Development Officer di Italtel, intervenendo a Roma durante la conferenza “I dati tra le nuvole”.

“In questo scenario, è importante avere un approccio equilibrato e far crescere soggetti che operino come ‘Gate to Cloud’: il cloud ibrido infatti può diventare il cancello verso l’innovazione, un punto di accesso strategico che abilita l’adozione di tecnologie avanzate in modo graduale, controllato e sostenibile. La sicurezza informatica, inoltre, non può più essere un elemento separato: è una priorità trasversale che richiede monitoraggio, reattività continua e una visione di lungo periodo, anche in ottica quantum-safe/secure”, ha concluso.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link