Foligno, gravi violazioni su salute e sicurezza, sequestrato un cantiere Pnrr


Gravi violazioni in materia di salute e sicurezza in un cantiere Pnrr: scattano il sequestro dell’area, due denunce, ammende e sanzioni. Teatro della vicenda Foligno dove i carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Perugia, in collaborazione del personale della Vigilanza Ordinaria e Tecnica dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia, dopo un accesso ispettivo in un cantiere in cui erano in corso realizzazioni di opere di riqualificazione di un’area da adibire ad impianto sportivo, finanziate con fondi del Pnrr, hanno deferito alla Procura della Repubblica di Spoleto l’imprenditore e il delegato facente funzioni dell’impresa affidataria esecutrice dei lavori, ritenuti responsabili di gravi violazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, legate alle opere di cantierizzazione e al coordinamento dei lavori. E’ così scattato il sequestro preventivo dell’area di cantiere al fine di scongiurare la prosecuzione dei reati e garantire l’incolumità dei lavoratori impiegati, convalidato dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale spoletino. Violazioni in materia di salute e sicurezza che gli accertamenti hanno permesso di rilevare anche a carico della società subappaltante per la parte relativa alle opere di scavo e alla realizzazione delle infrastrutture dell’impianto sportivo, la cui attività in cantiere veniva sospesa sino all’ottemperanza delle prescrizioni imposte, anche in considerazione del fatto che era stato riscontrato l’impiego di un lavoratore “in nero” privo del permesso di soggiorno. Nel corso delle verifiche sono state elevate ammende per circa 18.000 euro e sanzioni amministrative per circa 5.500 euro. Nel frattempo, sono in corso verifiche aggiuntive finalizzate all’individuazione di ulteriori responsabili.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link