Radio 24 – Intervista sul Fondo Studio


Ospite della trasmissione “Due di Denari”, andata in onda su Radio24 il 14 maggio 2025, il Presidente di Consap, Sestino Giacomoni, ha parlato del rilancio del Fondo per il Credito ai giovani, cosiddetto Fondo Studio.

“Nel corso del trentennale di CONSAP, avevamo preso un impegno preciso con il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni: rilanciare, potenziare, semplificare e velocizzare il Fondo per lo Studio. Oggi, posso dire con orgoglio che tutti gli impegni presi con il Presidente Meloni sono stati mantenuti.

Questo risultato straordinario è stato possibile grazie a una sinergia istituzionale di altissimo livello, che ha coinvolto il Ministro dello Sport e dei Giovani, Andrea Abodi, il Ministro dell’Università e della Ricerca, Annamaria Bernini, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, il Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, i loro staff di diretta collaborazione e naturalmente i vertici e tutto il personale di CONSAP, a cui va il mio ringraziamento più sentito per il lavoro quotidiano svolto per raggiungere questo traguardo.

Da fine giugno, il processo per richiedere il Fondo sarà completamente digitalizzato e integrato. Gli studenti meritevoli potranno recarsi in banca una sola volta, per firmare l’apertura del conto ed ottenere l’affidamento.

Il Fondo per il credito agli studenti meritevoli è uno strumento semplice, rapido e moderno che consente di coprire tutte le spese universitarie, non solo le rette, ma anche l’alloggio per i fuori sede.

Il Fondo si rivolge non solo ai diciottenni, ma anche a chi ha fino a 40 anni, includendo master, corsi di specializzazione, scuole di specializzazione, ITS Accademy, corsi per l’alta formazione artistica e musicale. Un’opportunità che oggi si amplia e si rafforza: siamo riusciti, grazie al Ministro Abodi, ad ottenere un ulteriore finanziamento di 10,5 milioni di euro e nel decreto ministeriale che proprio questa mattina è stato inviato al Mef, si prevede un raddoppio del finanziamento che uno studente potrà ottenere nell’arco dei 5 anni: da 25000 a 50.000 euro, che possono arrivare fino a 70.000 per chi studia all’estero.

È stato inoltre prevista la possibilità di un ulteriore contributo da parte di Cassa Depositi e Prestiti e delle Regioni.

Tutte le novità introdotte verranno illustrate il 19 maggio al Forum PA 2025 dove i vertici di Consap interverranno nell’ambito della rubrica MEF: “Ri-Costruire il futuro. Progetti e opportunità per il Paese e per i giovani”. 

 

> Ascolta l’intervista completa



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link