La digitalizzazione corre veloce e con essa crescono anche i rischi. Oggi più che mai, la sicurezza informatica non è un tema per addetti ai lavori, ma una sfida concreta per tutte le imprese. Giovedì 22 maggio alle ore 15, Confindustria Cuneo ospiterà la terza edizione degli Stati Generali del Digitale, dedicata quest’anno a un tema sempre più centrale: la cybersecurity.
“Oltre il firewall: dialoghi sulla cybersecurity” è il titolo dell’incontro, pensato come un momento di confronto pratico e diretto con esperti del settore. L’obiettivo è fornire alle imprese del territorio strumenti chiari per orientarsi tra minacce informatiche sempre più evolute, normative in continua evoluzione e opportunità tecnologiche da cogliere con consapevolezza.
Aprirà i lavori Ivan Botta, presidente della Sezione Digitale di Confindustria Cuneo. Tra gli ospiti attesi ci sono nomi di rilievo come Paolo Lezzi, fondatore e CEO di InTheCyber Group, Paolo Silvestri, Policy Advisor per la Digital Policy dell’Unione europea, Martino Brunetti, Vicequestore aggiunto del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Piemonte-Valle d’Aosta, Paolo Prinetto del Cybersecurity National Lab del CINI, e Adelaide Maria Rosa Ramassotto, del Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. A guidare il dibattito sarà Paolo Cornero, direttore della rivista IDEA.
L’evento si inserisce in un percorso più ampio che Confindustria Cuneo porta avanti da tempo, puntando sulla trasformazione digitale come leva di crescita per il territorio. La Sezione Digitale lavora in rete con università e centri di ricerca per valorizzare le competenze locali, mappare le realtà produttive e accompagnarle in un’evoluzione tecnologica concreta.Un esempio? Il Tavolo Intelligenza Artificiale, nato per aiutare le imprese a comprendere e adottare le tecnologie legate all’AI. Oltre ad aver redatto il primo manifesto provinciale sull’intelligenza artificiale applicata all’impresa, il Tavolo ha progettato anche un corso di formazione specifico, pensato per guidare le aziende passo dopo passo verso l’innovazione.
Per restare competitivi serve visione, ma anche preparazione. E proprio per questo, gli Stati Generali del Digitale sono un’occasione preziosa: uno spazio in cui ascoltare, fare domande, confrontarsi con esperti e costruire strategie per affrontare – con maggiore consapevolezza – i rischi del presente e le sfide del futuro.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link