In questa puntata approfondiamo un tema cruciale: il ruolo dei fondi pubblici nel settore culturale e turistico. Sono davvero una risorsa sempre positiva? O rischiano di ostacolare lo sviluppo imprenditoriale e la sostenibilità a lungo termine?
Parliamo di progettazione, bandi, dipendenza dal finanziamento pubblico, e della necessità di costruire imprese culturali e turistiche capaci di stare sul mercato.
Un’analisi critica e costruttiva per chi lavora nella cultura, nel turismo, nella pubblica amministrazione o nell’innovazione territoriale.
🎧 Ascolta ora e scopri perché la vera sfida non è ottenere fondi, ma creare valore.
🎧 Ascolta, condividi e partecipa alla conversazione.
📘 Consigli di lettura: Economia delle Relazioni – dalla comunità locale alla destinazione turistica (Edizioni Promo), con i contributi di 24 professionisti del turismo italiano.
Destination Manager per DMO e DMC, specializzato in reti di impresa formali e informali.
CEO di Promo Comunicazione
Co-founder del network ViA(E) per Viaggiare
Co-founder di Assidema – Associazione Italiana di Destination Manager
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link